3 validi motivi per visitare Trento e dintorni.

Vorresti avere una buona ragione per venire in Trentino? No problem, io te ne do ben 3!

Natura al top, aria buona e salutare, cibo succulento, vini di gran carattere, tanto sano sport e interessanti cose da scoprire. Va be dai, in effetti te ne ho date più di 3….. ma come dice il grande Totò :

Fai Vedere che abbondiamo, Abbondandis in abbondandum

Totò, Peppino e la malafemmina.

Ma perché visitare Trento?

Ci sono tante valide motivazioni per venire in questa località sia in estate che in inverno, ma sicuramente il suo punto di forza è quello legato alla natura, del resto il contesto in cui è posizionata è certamente unico nel suo genere.

Durante la stagione invernale ad esempio potresti visitare i calorosi mercatini natalizi che animano le festività, oltre che a sciare nelle località vicine.

Difficile resistere alla tentazione di degustare eccezionali prodotti quali il Puzzone di Moena, un formaggio Dop molto apprezzato.

La stagione estiva invece ti offre la possibilità di andare in giro in bici, facendo lunghe passeggiate in centro, od attività nei paraggi di Trekking, arrampicata, canoa e perché no, praticare lo yoga ad aria aperta.

Numerosi ed ottimi sono gli hotel dotati di spa che offrono la possibilità rigenerarsi.

Mentre gli innumerevoli ristoranti propongono l’ottima cucina locale che si sposa con le tradizioni legate al territorio.

Tantissimi sono pure i vini che potrai degustare, qui vengono certamente prodotte le migliori etichette di Pinot Nero.

Visitare Trento ed ammirare la fontana del Nettuno
Dettaglio della Fontana del Nettuno

Trento cosa vedere una volta arrivato in centro:

Il Museo Muse e il duomo:

Durante un viaggio in città ti consiglio decisamente una visita al Muse, il fantastico Museo delle scienze il cui edificio è stato realizzato dal grande Renzo Piano.

Ideale per le famiglie e scolaresche, ben organizzato ha tantissime aree tematiche, ed il tema della salvaguardia dell’ecosistema è molto affrontato.

In meno di tre ore potrai osservare un notevole numero di cose interessanti che difficilmente ti annoieranno.

La Natura nel museo è la totale protagonista, nei diversi piani avrai modo visionare tanti laboratori ma anche numerosi scheletri di animali preistorici alpini e riproduzionidi uomini primitivi che si adattarono al clima della regione.

Ha una notevole struttura esterna in vetro, che ricorda il bellissimo paesaggio delle Dolomiti a cui sicuramente si ispira, ti porta a scoprire un mondo che spazia dai ghiacciai passando poi ai dinosauri ed alle biodiversità.

Ti do il link che ti fornisce orari di apertura e tariffe. Ti consiglio assolutamente di visitarlo.

La Cattedrale di Trento:

Come tutte le città italiane che si rispettano, anche qui si troveranno tante bellezze architettoniche e stupendi palazzi, non mancano poi le chiese caratteristiche fino ad arrivare al suo Duomo, la magnifica cattedrale di San Vigilio.

vieni a visitare Trento e sorseggiare il Pinot Nero
E’ fantastico sorseggiare un bel bicchiere di Pinot Nero

La cattedrale, insieme alla Chiesa di Santa Maria Maggiore, fu la sede dello storico Concilio di Trento avvenuto tra il 1545 e il 1563 per reagire alla diffusione del prontestantesimo in Europa.

Il Castello del Buonconsiglio:

Non manca poi di menzionare il Castello del Buonconsiglio, certamente il monumento più importante, che ospita interessanti mostre nel suo museo oltre che a numerose collezioni d’arte.

Ecco per te un elenco di altre luoghi interessanti per chiarirti le idee:

-Torre Civica

-Palazzo Pretorio

-Palazzo delle Albere

-Case Cazuffi- Rella

-Palazzo Thun

-Palazzo Geremia

-Palazzo Balduini

-Fontana dell’Aquila e Fontana del Nettuno

-Monumento a Dante.

vieni a visitare Trento e prendi la funivia
Prendere una funivia è sempre una grande emozione.

In auto o con i mezzi pubblici è facilmente raggiungibile ad esempio il Monte Bondone, sicuramente molto interessante da visitare durante la stagione estiva perché ospita anche la terrazza delle stelle.

Qui si trova un telescopio che da la possibilità di fare osservazioni notturne e diurne, vengono pure realizzati molti eventi legati alla scoperta dell’universo, oltre che a spettacoli ed escursioni, organizzati secondo calendari prestabiliti.

Nella provincia non possono mancare i laghi, qui sono davvero degli incantevoli specchi d’acqua limpida.

Sicuramente ottimi per poter praticare il nuoto e gli sport con pagaia, ed in questo caso va citato il Lago di Tenno uno dei più belli in Italia, così come pure il Lago di Tovel, ma la lista è realmente numerosa.

Trento e dintorni tra storia e natura:

Sui dintorni di Trento ti potrei parlare per ore, ma se verrai qui per una lunga vacanza, avrai modo di visitare certamente le zone vicine, come la bellissima Bolzano, distante circa 50 km.

Immancabile poi una puntata sui tanti paesini del gruppo montuoso della Paganella, tra cui spiccano Andalo e Molveno, particolarmente ricche di boschi e sentieri, oltre che a Fai della Paganella, Vallelaghi, Cavedago e Terre d’Adige.

Da queste parti la parola d’ordine è sempre e solo una, soprattutto quando si arriva a Cima Paganella, trovare una vista mozzafiato !

Un vero paradiso per gli amanti della fotografia, o per coloro che cercano momenti instragrammabili da condividere sui social.

Le numerose piste da sci della zona poi fanno da sfondo ad uno scenario davvero unico.

Gli amanti delle settimane bianche, troveranno qui numerose strutture ben organizzate e bravissimi istruttori.

Quando si vuole pianificare una vacanza, che si sposa con i valori della sostenibilità vale decisamente la pena prendere in considera questa località, sempre accogliente in ogni sua sfumatura e pronta ad offrire esperienze uniche.

FacebookLinkedInInstagram