Indice:
Elenco delle 10 migliori cose da fare e cosa vedere a Siviglia durante la tua visita.
- La Plaza de España
- Museo del Flamenco
- Alcazar
- Il Mercato di Siviglia Lonja del Barranco e quello de Triana
- La cattedrale con la torre della Giralda
- La torre dell’oro e il quartiere Triana
- La Plaza de America
- Metropol Parasol
- La casa di Pilato
- La Plaza de Toro.
Ciao! Dopo la mia esperienza nella bellissima città andalusa, non potevo fare un breve report su quello che offre questa stupenda città.
Devi sapere che il suo centro storico è ricco di parchi e giardini e possiede numerose chiese barocche che sono elementi decorativi importantissimi nel paesaggio urbano. Ti consiglio vivamente appena arrivato in città di fare il Free Tour di Siviglia che ti darà la possibilità di scoprire tante dettagli a cui mai avresti pensato.
Altrettanto suggestivo è poi il Free Tour serale di Siviglia per scoprire i monumenti illuminati in una magica atmosfera.
Detto questo ti chiederai:
Qual è il periodo migliore per visitare Siviglia?
Siviglia è una bellissima città che ha quattro stagioni. Il periodo migliore dell’anno per visitare questa città va da marzo a giugno, il che significa che il clima è più piacevole e ci sono molti festival in corso.
Ci sono molti festività e celebrazioni in corso in questi mesi, come la Semana Santa (la nostra Pasqua) per esempio.
Questo ricorrenza che si tiene ad aprile rende sempre un’esperienza indimenticabile per i turisti che vengono a goderne la bellezza.
L’inverno a Siviglia non è né troppo freddo né troppo caldo. E la primavera porta con sé tantissimi fiori e ulivi che sbocciano ovunque!
Cosa vedere a Siviglia in 3 giorni?
Inizio a parlarti dell’Alcázar di Siviglia, è un monumento illustre che è sopravvissuto intatto dal suo completamento nel 1248. La residenza reale, progettata da Ibn al-Ahmar, fu costruita per il re Alfonso X il Saggio per essere utilizzata come il suo palazzo d’estate. È un gioiello architettonico unico con magnifici giardini e fontane incontaminate.
L’Alcazar di Siviglia merita una visita per la sua storia, il suo giardino e la sua bellezza. Venendo in questo luogo avrai la possibilità di vivere quello che un tempo era considerato uno dei luoghi più belli del mondo dall’UNESCO.
Mi viene in mente qualche scena tratta dal trono di spade, ambientata in questa super location.
Ti consiglio di prenotare la tua visita in anticipo comprando i biglietti online alla Real Alcazar biglietti : Li puoi trovare direttamente dal sito ufficiale .
Per coloro che cercano qualcosa di più spettacolare, allora dovrebbero fermarsi a Piazza del Palazzo Reale che prende il nome dal re Alfonso XIII che prese il potere dalla regina Isabella II durante la Seconda Guerra Mondiale.
Plaza de Espana e Plaza de America.
Sono due tra le location più visitate, connesse tra loro da un bel parco cittadino, la Plaza de Espana è famosa soprattutto perché oltre ad essere stupenda, è stata immortalati in tanti film famosi.
Tra questi ti cito soprattutto Star Wars l’attacco dei cloni ed il colossal Lawrence D’Arabia.
Inutile dire che è l’attrazione più instagrammabile.
Il giardino che collega le due piazze ha una varietà di caratteristiche diverse come fontane, panchine e sculture che si ispirano all’arte egiziana e islamica. Ospita anche una serie di specie vegetali autoctone dell’Andalusia sudoccidentale.
La Plaza de Toro.
Altra cosa che non devi perderti è sicuramente la Plaza de Toros de la Real Maestranza: Una delle Arene Più Belle di Spagna, in cui si sono celebrate le più spettacolari corride. I biglietti costano se non erro 10 euro.
Una visita a Siviglia riguarda tanto l’architettura quanto la cultura. La zona del Barrio Santa Cruz è ricca di monumenti ed edifici che raccontano la ricca storia della Spagna.
corride di tori.
La Plaza de Toros di Siviglia è considerata una delle più belle e grandi del mondo, con una capacità di oltre 20.000 spettatori. L’edificio è caratterizzato da una architettura tipica dello stile Mudéjar, con una facciata in stile moresco e una decorazione in ceramica.
Siviglia cose da vedere in centro: La Torre Giralda.
Altra cosa che non devi perderti è certamente La Torre Giralda
Costruita nel 1184, questa torre è il simbolo di una delle città considerata tra le più belle della nazione. È a 20 minuti a piedi da Plaza de Espana e puoi salire in cima per vedere alcune viste mozzafiato dall’alto.
Si trova proprio accanto alla cattedrale.
La torre è famosa per la sua architettura e per la sua altezza. La Giralda è un minareto di una moschea, una delle più grandi e importanti della Spagna, costruita durante il periodo musulmano, che fu poi convertita in una cattedrale durante l’epoca cristiana.
La Giralda è un esempio unico di architettura islamica, con la sua struttura in pietra e i suoi arabeschi decorativi. La torre è caratterizzata dalla sua altezza di 97 metri e dalla sua forma slanciata, che la rende uno dei simboli più iconici di Siviglia.
Pensa che è anche famosa per la sua rampa elicoidale, che consente di raggiungere la cima della torre senza l’utilizzo di scale. La rampa è stata progettata in modo tale che i cavalieri potessero salire in sella ai loro cavalli per la preghiera.
La cima della torre offre una vista panoramica mozzafiato sulla città di Siviglia e sulla sua cattedrale.
La Giralda è aperta al pubblico per visite guidate, che permettono di ammirare la sua architettura e la sua storia, oltre che di godere della vista panoramica dalla cima.
La Cattedrale.
Situata in Plaza del Triunfo, questa cattedrale fu costruita a partire dal 1402 da Enrique IV di Castiglia. Di fronte ci sono dei bei giardini con fontane e fiori.
La Cattedrale di Siviglia esiste dall’anno 1247, sebbene non sia stata completata fino al 1507. Questa cattedrale è una delle più grandi al mondo con una lunghezza di 137 metri.
L’ingresso della Cattedrale si paga, ma se vai durante una funzione religiosa potrai accedere in diverse zone senza pagare l’ingresso. Ad ogni modo ti lascio il link ufficiale per consultare orari prezzi etc.
La Torre dell’oro.
La Torre domina lo skyline affacciandosi sul pittoresco fiume Guadarquivil . La sua bella architettura simile quasi a un minareto ricorda il suo passato storico arabo.
La torre fu costruita nel XIII secolo come parte della muraglia della città, per difendere Siviglia dalle incursioni dei Mori.
La torre è famosa per la sua architettura, con le sue due torri circolari e la sua struttura in pietra. La torre è stata utilizzata come deposito per le merci provenienti dalle navi che navigavano lungo il Guadalquivir, in particolare per le spezie e l’oro, da qui il nome “Torre dell’Oro”.
Attualmente la torre è sede del Museo Navale di Siviglia, dove si possono vedere diverse esposizioni che ripercorrono la storia della navigazione del fiume Guadalquivir. All’interno della torre si possono ammirare le riproduzioni di navi, carte geografiche, strumenti di navigazione e altri oggetti legati al mondo marittimo.
La Torre dell’Oro è aperta al pubblico per visite guidate, che permettono di scoprire la sua storia e ammirare la vista panoramica dalla sua cima, dove si può osservare una vista mozzafiato della città di Siviglia.
Casa de Pilatos
La casa de Pilatos a Siviglia è una casa storica ed è molto particolare.
È un esempio di architettura Mudéjar, uno stile architettonico unico della regione di Andalusia, che combina elementi dell’architettura islamica con quella cristiana.
La Casa de Pilatos fu costruita nel XVI e oggi è uno dei principali luoghi turistici della città. L’edificio è famoso per la sua architettura, per i suoi giardini e per le sue fontane.
L’interno della Casa è decorato con una serie di affreschi e stucchi, che raffigurano scene della vita di Pilato, nonché scene mitologiche e storiche.
Il giardino della Casa de Pilatos, è un’altra attrazione importante dell’edificio. Il giardino è decorato con numerose fontane, statue e piante esotiche, ed è considerato uno dei più belli di Siviglia.
L’attrazione è aperta al pubblico per visite guidate, che permettono di ammirare le sue bellezze architettoniche e artistiche e di scoprire la sua storia.
Metropol Parasol
Il Metropol Parasol, un progetto dell’architetto Jürgen Mayer-Hermann e situato in una delle piazze più belle di Siviglia, in Spagna, è una struttura mozzafiato che offre ai visitatori una vista panoramica della città dalla sua imponente altezza.
La struttura è alta ben 28 metri e copre un’area di oltre 8.000 metri quadrati. Il Metropol Parasol è stato progettato per essere un punto di ritrovo per i cittadini di Siviglia e per i turisti e offre un’ampia varietà di attività all’interno della sua struttura, come negozi, ristoranti e bar.
I visitatori possono anche godere di questo gioiello architettonico pagando un biglietto che varia tra i 3 e i 5 euro!
Quali sono i posti migliori in cui soggiornare durante la visita a Siviglia?
La città si trova nel mezzo di un fiume Guadalquivir e in totale ci sono nove distretti della città. Il quartiere più famoso di Siviglia si chiama Triana, che si trova dall’altra parte del fiume. È qui che troverai molti dei bar e ristoranti di tapas più tradizionali. Ha un’atmosfera più autentica rispetto ad alcune parti di Siviglia.
la Città andalusa ha tre aree principali in cui ti consiglio di pernottare tra Triana, La Macarena e Santa Cruz – ognuna con il proprio sapore distinto e dove troverai hotel molto caratteristici.
Ma sono tanti i quartieri di Siviglia molto interessanti, iniziando dal quartiere ebraico fino al Barrio avrai modo di trovare quello che più ti piace in base alle esigenze che hai.
Cose da fare a Siviglia – Visita il Triana ed il suo quartiere.
Triana è un luogo culturalmente significativo situato nel cuore della città ed è stato costruito come estensione di Plaza de América.
E’ bello perdersi tra le tante vie del quartiere di Triana, qui si possono ammirare le tante botteghe e pittoreschi negozi di coloratissime ceramiche.
È una delle attrazioni turistiche più popolari di Siviglia e offre ai visitatori un’opportunità perfetta per esplorare la ricca cultura e la storia della città a pochi passi da tutte le sue principali attrazioni.
A breve distanza si può arrivare a Plaza de America, ed esplorare i suoi giardini.
All’interno di questo parco è possibile svolgere una serie di attività come passeggiare, sedersi su una delle sue numerose panchine o persino sposarsi.
E cosa fare a Siviglia con i bambini ?
Qui non abbiamo dubbi, tra le cose più importanti in cui andare non va dimenticata la Isla Magica un parco divertimenti che ha due aree, tra cui un divertente Acquapark ed un rocambolesco Lunapark e poi va anche menzionato l’acquario di Siviglia che offre tante interessanti specie da ammirare.
Siviglia cosa mangiare?
Faccio una premessa:
– Il cibo spagnolo è molto simile al cibo italiano.
– Il cibo spagnolo è sicuramente più piccante e saporito.
– I cibi migliori da mangiare in Spagna sono le tapas, poi abbiamo la paella ed ovviamente da bere abbiamo la sangria, a cui si aggiungono infinite leccornie.
Gazpacho, Baccalà fritto, Churros, Tostadas con proscito Jammon Serrano, Rabo de Toro e Solomillo delizieranno le tue papille degustative e non puoi proprio non provarli!
A proposito dei dolci tipici Spagnoli i Churros, potrai entrare in una delle numerose caffetterie in città, dove potrai degustarli accompagnati da una densa cioccolata o da un corposo caffè che non ha nulla da invidiare a quello italiano.
Siviglia è la capitale europea delle tapas. In effetti, è considerata una delle mete in cui abbuffarsi di queste specialità. Se ti poni il dubbio su cosa mangiare a Siviglia non devi assolutamente preoccuparti.
La città è piena di tapas bar e ristoranti che servono un’ampia varietà di prelibatezze provenienti da diverse parti della Spagna e di altri paesi europei, con anche alcune deliziose specialità regionali aggiunte per buona misura!
Una pratica idea che ti consiglio è di andare da 100 Montaditos, una catena spagnola ormai presente anche in molte città italiane, che offre tanti mini panini che offrono cento varietà di condimenti al costo di 1-2 euro.
Mangiare in un mercato di Siviglia
Mangiare in un mercato di Siviglia è la migliore cosa che ti possa capitare, ogni mercato offre qualcosa di diverso e si trova in un luogo diverso.
Io sono stato in quello di Triana e mi sono trovato molto bene, mangiare a questo mercato sarà molto interessante perché si trova una grande varietà di prodotti nei diversi ristorantini e banchi presenti.
Come raggiungere Siviglia dall’aeroporto:
L’aeroporto si trova a circa 10 km dal centro di Siviglia. Per raggiungere il centro città, puoi prendere il bus , che impiega circa 25 minuti. Puoi anche prendere un taxi o Uber, che dovrebbe costare circa 25-35 € a tratta.
Termino questa mia guida dicendo che non c’è nulla di meglio che trascorrere un weekend a Siviglia.
Il clima, la vita notturna e i tanti eventi sono l’ideale per fare un viaggio all’insegna del divertimento e dell’esplorazione.
Siviglia secondo il mio punto di vista è la capitale spagnola del divertimento.
Nel corso della sua storia ha ospitato personaggi importanti come Jules Verne, Picasso, Proust e Hemingway. Per vivere questo tripudio di eventi e attrazioni non ti rimane che venire qui!
La Spagna è probabilmente il mio paese preferito da esplorare per scoprire tutte le sfumature che offre, ma lo metto a pari merito con la Turchia, un altro paese che offre scenari intensi ed atmosfere surreali.