Ecco per te una lista di mete interessanti da valutare per la tua luna di miele.
Il matrimonio si sa è l’evento più importante della vita e di conseguenza non si può tralasciare il viaggio di amore e quindi ti stai già chiedendo come pianificarlo e dove andare?
Le previsioni per il 2023 sono abbastanza ottimiste da interpretare, ma è già chiaro che sarà molto come il 2022 un’anno di grande movimento turistico. Tuttavia i costi dei voli intercontinentali sono alle stelle e questo inciderà sicuramente sul tuo budget finale.
Il mio primo consiglio è quello di restare quindi in Europa e nel bacino Mediterraneo.
Con l’arrivo della bella stagione a partire da Maggio , i matrimoni aumenteranno e si celebreranno costantemente per tutta la stagione primaverile ed estiva.
Questo significa che avrai a disposizione se lo vorrai, tutta l’area mediterranea pronta a donarti tanto sole, bellissimo mare, ma anche arte e cultura.
Vorresti qualche idea? Sono qui per questo e risponderò ad alcune tue domande:
Quanto dura la luna di Miele?
Generalmente per i classici viaggi intercontinentali variano in media da un minimo di 10 giorni fino ad arrivare a 20 giorni.
Ma se vuoi accorciare la durata, restando nel tuo continente ti potrai benissimo accontentare di 7-10 giorni in base ai tuoi obiettivi.
Ecco intanto alcune idee di viaggio:
-La Crociera
-La Spagna
-La Grecia
-Il Mar Rosso
-Cipro
-Malta
Te le mostro una per una:
Crociera
Le due principali compagnie di navigazione Italiane, Costa ed Msc partono dai maggiori porti italiani e sono pronte per offrirti un’esperienza di bordo memorabile.
Agli sposi è sempre offerto uno speciale sconto durante la prenotazione, il protocollo sanitario di sicurezza che è stato adottato ti garantisce una vacanza senza alcuna preoccupazione.
Ti verrà fatto un tampone rapido prima dell’imbarco, e durante la crociera le distanze saranno ben controllate, tutti i passeggeri sono obbligati ad indossare la mascherina nelle aree comuni, ad eccezione dei momenti in cui si pranza o si fa un bagno in piscina.
Ogni giorno potrai effettuare le escursioni solo in presenza della tua guida e del tuo gruppo senza mai allontanarti con degli itinerari davvero interessanti, ben studiati e sicuri.
Spagna:
Se prendi in considerazione questa calorosa nazione, potrai certamente puntare su una vacanza di bel mare e relax nelle principali isole quali Canarie, Palma di Maiorca, Minorca, Ibiza, Formentera.
L’accoglienza di questi luoghi è sicuramente particolare, si resta molto a contatto con la natura, specialmente in un isola come Tenerife con scenari sicuramente suggestivi.
Grecia:
Chi ama questo paese ci torna sempre e continuamente, poiché ha la possibilità di scegliere numerosissime isole, tutte belle e caratteristiche.
Sconsiglio solo di fissarti con il sentito dire, dato che tutti vogliono andare generalmente solo a Santorini e Mykonoss, che sono spettacolari, ma anche super inflazionate.
Non sono niente male ad esempio Rodi, Creta, Corfu, Zante, Paros, Naxos, Milos, Kos, Cefalonia, Ios. Quindi prendile pure in considerazione.
Magari se hai intenzione di passare 15 giorni, valuta di visitare 2-3 isole spostandoti con i traghetti o voli interni ove permesso.
Inutile dire che si mangia veramente molto bene, dato che è cucina mediterranea, quindi molto simile alla nostra.
Mar Rosso:
Ho scritto un’articolo che ti spiega a Sharm el Sheikh quando andare.
Specialmente se ami la vita da villaggio all inclusive, i mega resort, le grandi animazioni, su questo Sharm non ha eguali con nessuno, specialmente perché il mare qui è da favola.
I costi sono altamente concorrenziali, probabilmente devi adattarti un po’ al cibo, di cucina più internazionale. Lo sai benissimo, la cucina italiana è la migliore e difficilmente la potrai trovare all’estero di alta qualità.
Cipro
Tra le mete che offrono un mare da sogno devi prendere in considerazione pure Cipro, questa fantastica isola ha un mix di cultura Greca e Turca che ti soddisferà assolutamente.
Scenari mitologici, interessanti siti archeologici e caratteristiche chiesette ti stupiranno.
Puoi leggere la mia guida Cipro dove si trova e cosa vedere in 7 giorni.
Malta
La piccola nazione nel centro del Mediterraneo si è sviluppata incredibilmente negli ultimi venti anni, se ti piace vivere una vacanza senza farti mancare alcun tipo di servizio Malta è una scelta obbligata.
Dai moderni e lussuosi hotel, fino ad arrivare ai campi da golf , alle tante spa ed i numerosi edifici storici, non ti farai certamente nulla.
Malta ha tante spiagge molto belle, ho scritto un articolo al riguardo che puoi certamente leggere
E per un viaggio intercontinentale?
Fuori Europa potresti valutare alcune località a medio lungo raggio come Zanzibar, Maldive, Dubai, Kenya.
A proposito di Dubai, non ti rischiare ad andarci nel mese di Luglio ed Agosto dove potrai trovare fino a 50 gradi!
Poi i grandi classici sono sempre legati agli Stati Uniti, costa est legata a New York e cascate del Niagara più estensione di mare sulla riviera Maya e dove ho scritto l’articolo Messico cose da vedere in 7 giorni.
Santo Domingo in Repubblica Dominicana può essere un’altra grande opportunità, trovo che il mare di Bayahibe sia straordinario.
Dove andare in viaggio di nozze in Italia?
Se vivi a sud l’idea di viaggio può puntare sul classico che non tramonta mai, quindi per esempio puoi tenere in conto di visitare il Veneto che ti offrirà la bellezza di Venezia e Verona.
Noleggiando magari una macchina potrai ammirare le meraviglie del territorio, che sono interminabili, il Veneto è una regione straordinaria sotto ogni punto di vista.
Hai mai pensato per esempio di soggiornare nell’incantevole hotel Danieli di Venezia?
Se hai visto il film The Tourist con Johnny Depp e Angelina Jolie sai già di cosa sto parlando.
Se vivi a Nord potrà interessarti visitare la stupenda Sicilia o la costiera Amalfitana o perché no, la straordinaria Puglia.
Ovviamente sulla penisola Italiana possiamo parlare per ore ed ore, ogni regione ha la sua particolarità e bellezza.
Cosa fare nella luna di miele?
Le attività da svolgere sono infinite durante il giorno ma se non vorrai annoiarti devi ben pianificare la tua vacanza ideale in base alle tue passioni ed interessi principali.
Quindi arriviamo allo step successivo:
Come organizzare la luna di miele?
Non lasciare nulla di improvvisato, è giusto pianificare tutti nei dettagli senza però doverti stressare.
Se pensi di voler fare delle cene molto romantiche in qualche lussuoso o particolare ristorante, molto in voga, organizzati in anticipo.
La stessa cosa vale su un determinato tipo di escursione che magari puoi rischiare di non trovare più disponibile senza una prenotazione anticipata.
Discuti con il tuo agente o wedding planner di tutti i possibili dettagli sulle attività che potresti fare in viaggio.
Per esempio dovresti pensare all’ingaggio di un fotografo in loco, che si occuperà della realizzazione di bellissimi video e foto.
I social come Instagram in questo ti saranno di grande aiuto nel contattare tali figure.
Quanto si spende per il viaggio di nozze?
Su questa domanda devi sempre analizzare la tua spesa potenziale, che si riferisce sia sulla meta finale scelta che sulla struttura in cui alloggerai.
Nota non da poco conto sono le spese che ovviamente dovrai sostenere durante il viaggio, spesso trascurate, ma che ricoprono senza alcun dubbio un grande valore.
Devo sfatare il mito che un viaggio di nozze ad ogni modo deve essere necessariamente costoso, se sei abituato al lusso è giusto che riponi sul viaggio un buon budget.
Ma se ti accontenti di strutture di buona qualità, evitando le località estremamente mondane e super lussuose, allora potrai avere sempre delle ottime esperienze con alternative valide.
Significato di Luna di Miele.
Magari non ti frega nulla, ma è giusto spiegarti il termine brevemente nelle sue prime origini ).
Come accenna Wikipedia , il nome si riferisce alla bevanda alcolica a base di miele chiamata “Idromele” ed ai primi 30 giorni del matrimonio a cui è connesso il termine Luna.
In questo arco temporale di 30 giorni , chiamato appunto Luna, gli sposi lo trascorrevano da soli ,consumando ogni giorno l’idromele, romantico no? )