Dove alloggiare a Londra e trovare la sistemazione perfetta.

Ciao! Se stai pianificando un viaggio per la prima volta nel Regno Unito e devi trovare l’alloggio perfetto, sei nel posto giusto!

Con questa guida definitiva, ti aiuterò a scoprire la miglior zona dove alloggiare a Londra che sappiamo già essere una città vivace e cosmopolita.

La città in effetti offre tante opzioni per tutti i gusti e budget, che variano se vai alla ricerca dei migliori hotel nel cuore della metropoli o un accogliente bed and breakfast in una tranquilla zona residenziale.

dove alloggiare a Londra? Conviene sempre vicino le stazioni della metro e alle fermate dei bus.

Quanto costa mediamente alloggiare a Londra?

Il costo medio per dormire nella capitale varia a seconda del tipo di sistemazione e della posizione. In generale, si può stimare che il costo giornaliero per un alloggio economico sia di circa 70-100 sterline a camera, mentre alloggi di lusso possono raggiungere anche le centinaia di sterline al giorno.

Se preferisci l’atmosfera briosa e vivace, potresti concentrarti su quartieri come Shoreditch o Camden Town, famosi per la loro scena artistica e le vivaci vie commerciali.

Se invece preferisci l’atmosfera elegante del quartiere residenziale, potresti optare per Kensington o Notting Hill, dove troverai splendide case georgiane e un’abbondanza di negozi lussuosi.

Indipendentemente da dove scegli la sistemazione, è importante tenere conto il fattore della posizione, i servizi offerti e le recensioni degli ospiti precedenti.

Ma Prima di iniziare a darti tutte le info ascolta il mio consiglio nel valutare il tour gratuito della città. Vale assolutamente la pena e resterai soddisfatto.

Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per prenotare l’alloggio perfetto per il tuo soggiorno a Londra..

Preparati quindi a esplorare questa incredibile città e a trovare il luogo ideale per riposare dopo una giornata con tante visite turistiche ed esperienze indimenticabili.

Dove alloggiare a Londra? Vicino le stazioni metro non potrai mai sbagliare.

Vuoi sapere qual i sono i migliori quartieri di Londra?

Semplice, te li indico subito:

Per coloro che visitano Londra per la prima volta e vogliono essere vicino alle principali attrazioni, il West End è una delle zone migliori.

Situato al centro della città, questa zona offre una posizione centrale, facilitando l’accesso a luoghi iconici come il Buckingham Palace, il Big Ben, il British Museum, la National Gallery, Covent Garden e il teatro di Leicester Square.

Altri quartieri consigliati includono South Kensington, famoso per il Museo della Scienza, il Victoria and Albert Museum e la vicinanza al Royal Albert Hall e al Hyde Park.

Camden Town, noto per il suo mercato vivace e la Tate Modern, sono poi una destinazione eccellente per gli amanti dell’arte e dell’atmosfera alternativa.

Altre zone raccomandati includono Notting Hill, famoso per il Carnevale di Notting Hill oltre che il suo affascinante mercato di Portobello Road, oltre al famoso film con protagonisti Julia Roberts ma anche Hugh Grant.

Per me poi Notting Hill resta il quartiere ideale in cui dormire, quindi se vuoi un consiglio personale, prendilo in considerazione.

Così come non è male Kensington, che offre facile accesso ai grandi magazzini Harrods e a Kensington Palace.

Tutti questi quartieri sono ottimi per visitare uno dei tanti pub di Londra, tappa obbligata per chi visita la città.

la zona di Kensington e dei magazzini Harrods resta uno dei posti migliori dove alloggiare a Londra

Per una posizione centrale, la zona di Westminster offre un accesso rapido a attrazioni come l’Abbazia di Westminster, il Palazzo di Westminster, la London Eyes, St James park , Green park.

Infine resta molto bella la zona nei paraggi del Tower Bridge , della Cattedrale di St Paul, della Tate Modern, ideale per chi cerca una sistemazione vicino ai principali punti di interesse citati ma anche alle diverse gallerie d’arte

Introduzione alla ricerca di un alloggio a Londra

Quando si tratta di trovare l’alloggio ideale a Londra, ci sono molte cose da considerare. La città offre una vasta molte opzioni, che vanno dagli hotel lussuosi alle pensioni a buon prezzo

Prima di prendere una decisione, diventa importante capire cosa ti piace o quali fattori sono più importanti per te durante il tuo soggiorno.

I diversi tipi di alloggio nella capitale del Regno Unito

Quando cerchi un albergo a Londra, le opzioni sono praticamente infinite. Dalle lussuose catene alberghiere ai bed and breakfast accoglienti, si trova sempre qualcosa per tutti i gusti con ogni tipo budget. Ecco una panoramica:

1. Hotel: Londra resta sede di numerosi hotel di lusso, boutique hotel o catene alberghiere a prezzi più accessibili. Gli hotel offrono una vasta gamma di servizi, tra cui ristoranti, centri benessere con servizio in camera. Sono una scelta popolare per i viaggiatori che desiderano comfort ma anche comodità.

2. Appartamenti: Se preferisci un po’ più di spazio con la possibilità di cucinare i tuoi pasti, potresti considerare la possibilità di affittare un appartamento. A Londra, ci sono molte agenzie immobiliari che offrono appartamenti completamente arredati e dotati di tutti i comfort di casa.

3. Bed and breakfast: I bed and breakfast sono una scelta popolare per chi cerca un alloggio accogliente e familiare. Questi piccoli alloggi spesso offrono colazioni fatte in casa e un’atmosfera intima.

4. Ostelli: Se sei un viaggiatore a budget limitato o semplicemente desideri incontrare altri viaggiatori, potresti considerare la possibilità di soggiornare in un ostello. Londra offre numerosi ostelli che offrono dormitori condivisi o camere private a prezzi accessibili.

Dove alloggiare a Londra? la zona di Westminster a due passi dalla London Eye è ottima

Fattori da considerare nella scelta dell’alloggio a Londra

Prima di tutto consiglio sempre di cercare una struttura vicina a una fermata della metro per poterti spostare facilmente.

Quando si sceglie un alloggio a Londra, ci sono alcuni fattori chiave da tenere in considerazione. Questi includono:

1. Posizione: La posizione dell’alloggio è uno dei fattori più importanti da considerare. Se vuoi essere vicino alle principali attrazioni turistiche, potresti preferire un alloggio nel centro di Londra. Se preferisci un’atmosfera più tranquilla, potresti optare per un quartiere residenziale.

2. Servizi offerti: Verifica i servizi offerti dall’alloggio, come la connessione Wi-Fi gratuita, la colazione inclusa o la possibilità di utilizzare una cucina condivisa. Questi fattori possono influire sulla tua esperienza complessiva durante il soggiorno.

3. Recensioni degli ospiti precedenti: Leggi le recensioni degli ospiti precedenti per avere un’idea sia della qualità dell’alloggio che del servizio offerto. Le recensioni possono darti un’idea di ciò che ti aspetta per aiutarti a prendere una decisione informata.

Tenendo conto dei fattori citati, sarai in grado di trovare l’alloggio perfetto per il tuo soggiorno.

Ma dove alloggiare a Londra centro?

Londra rimane una città vasta, smisurata, con offerta diversificata, con molti quartieri unici, ognuno con il proprio fascino particolare ma anche carattere.

Quando cerchi un quartiere in cui alloggiare, ci sono alcune zone che sono particolarmente popolari tra i turisti. In questa sezione, esploreremo alcuni dei quartieri più popolari per i turisti.

il Quartiere Shoreditch è un buon punto dove alloggiare a Londra

Shoreditch.

Shoreditch è un quartiere alla moda e alla moda, noto per la sua scena artistica e creativa. Qui troverai gallerie d’arte, caffè alla moda e negozi vintage unici.

Shoreditch è anche sede di vivaci mercati, come il famoso mercato Brick Lane, dove puoi trovare cibo delizioso, abbigliamento vintage e oggetti d’antiquariato.

Hotel a 3 stelle:

  1. Point A Hotel London Shoreditch (3 stelle): Situato nel vivace quartiere, offre sistemazioni moderne e minimaliste a breve distanza da Brick Lane e da numerosi locali alla moda.
  2. The Hoxton, Shoreditch (3 stelle): Un hotel boutique che offre camere con bel design e un’atmosfera chic, situato vicino a Hoxton Square e ai numerosi ristoranti e bar del quartiere.

Hotel a 4 stelle:

  1. Nobu Hotel Shoreditch (4 stelle): Situato in una posizione centrale, offre un’elegante combinazione con stile giapponese e comfort moderno, nelle vicinanze lo Spitalfields Market e Brick Lane.
  2. The Curtain (4 stelle): Un hotel con ottimo design che offre camere sofisticate e una varietà di servizi con alta qualità, a breve distanza da numerose gallerie d’arte, ristoranti alla moda e locali notturni.

Questi hotel sono ideali per coloro che desiderano esplorare la vibrante scena artistica, culinaria e culturale di Shoreditch, noto per i murales, la street art, i mercatini, i locali alla moda e gli eventi artistici.

Si trovano anche nei pressi del Tower Bridge, della Torre e dello Sky Garden Londra .

Prima di prenotare, ti consiglio di consultare le recensioni degli ospiti e le informazioni sui servizi offerti dagli hotel per assicurarti di trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.

dove alloggiare a Londra? Camden Town resta una meta sempre particolare per chi ama lo stile Punk Rock

Camden e King’s Cross.

Camden Town è un quartiere noto per il suo mercato, che attira visitatori da tutto il mondo che desiderano osservare il mitico stile punk.

Il mercato che si trova a Camden Town offre una vasta selezione con gustoso street food, abbigliamento alternativo e oggetti unici. Qui troverai anche vivaci locali notturni e locali dal vivo, rendendolo un luogo ideale per gli amanti della musica e della vita notturna.

King’s Cross lo sappiamo già, ha una grande attrazione, la sua stazione, dal design unico in ferro, nota per le riprese del film Harry Potter. Da questa stazione partono i treni ad alta velocità con destinazione Parigi.

Uno degli elementi più iconici è la piattaforma 9¾, da cui i giovani studenti di Hogwarts prendono il treno per la scuola di magia.

Infatti nel 2012, la stazione King’s Cross ha inaugurato un’installazione che rappresenta il carrello portabagagli caricato con valigie.

L’installazione è posizionata tra le piattaforme 9 e 10, proprio dove, secondo la trama Harry Potter, i giovani maghi devono attraversare il muro per raggiungere la piattaforma segreta.

Accanto all’installazione, c’è un carrello da bagagli semi-inserito nel muro, creando l’illusione che sparisca.

I fan Harry Potter possono visitare questa installazione per scattare foto, lasciare la propria valigia o mantello e fare esperienza dell’atmosfera magica della serie. Ci sono spesso code con fan entusiasti desiderosi a scattare foto o anche essere fotografati mentre “attraversano il muro” verso la piattaforma 9¾.

In aggiunta, proprio di fronte a questa installazione, si trova il negozio ufficiale Harry Potter “The Harry Potter Shop at Platform 9¾“, dove è possibile acquistare numerosi prodotti a tema, dalle bacchette ai mantelli e altri articoli magici collegati al film oltre che al libro.

Per dormire vicino a questi quartieri ti elenco qualche struttura che reputo interessante dalle descrizioni, potresti qui valutarle:

Hotel a 3 stelle:

  1. Holiday Inn London – Camden Lock (3 stelle): Situato vicino al famoso mercato, offre una posizione centrale con viste sul canale.
  2. Camden Enterprise Hotel (3 stelle): Un hotel situato in un edificio storico, offre camere confortevoli e un’atmosfera accogliente a breve distanza da Camden Market.

Hotel a 4 stelle:

  1. Thistle Euston: Anche se non si trova esattamente a Camden Town, è vicino alla stazione ferroviaria Euston e quindi offre un accesso facile a Camden a molte altre parti della capitale. L’hotel offre sistemazioni confortevoli a prezzi accessibili.
  2. Holiday Inn London – Regent’s Park: Anche questo non è direttamente a Camden Town, ma è situato nelle vicinanze del suggestivo Regent’s Park, offre buone sistemazioni con un facile accesso a Camden utilizzando i mezzi pubblici.

Questi hotel offrono servizi dalla fascia media, sono ben posizionati per esplorare Camden Town e i suoi dintorni, e offrono comfort a prezzi relativamente accessibili.

Prima che prenoti, è sempre consigliabile controllare le recensioni degli ospiti e i dettagli sui servizi offerti dagli hotel per garantire che soddisfino le tue esigenze.

Kensington, Chelsea e Earl’s Court

Kensington è un quartiere elegante e residenziale situato nel cuore cittadino. Qui troverai splendide case georgiane, parchi incantevoli e alcune delle attrazioni più famose della città, come il Palazzo Kensington e i Giardini Kensington. Kensington è anche sede di numerosi negozi lussuosi , rendendolo un’ottima scelta per gli amanti dello shopping.

Chelsea:

Chelsea è rinomato per essere un quartiere elegante e ricco di storia. Situato nel Royal Borough of Kensington and Chelsea, questo quartiere vanta un’atmosfera sofisticata, con strade alberate, boutique lussuose, gallerie d’arte e ristoranti alla moda.

Chelsea ospita anche il famoso stadio Stamford Bridge, casa del Chelsea Football Club. Inutile che tanti ricchi russi vivono qui.

Il quartiere è rinomato per la vivace vita culturale, con gallerie d’arte e negozi d’antiquariato lungo la King’s Road, così come per gli spazi verdi, come il Chelsea Physic Garden, uno dei più antichi giardini botanici di Londra. Vi sono anche una serie di ristoranti, bar e caffè che riflettono lo stile di vita sofisticato del quartiere.

Earl’s Court:

Earl’s Court, situato nelle vicinanze del quartiere Kensington e Chelsea, viene considerato un quartiere multiculturale, vivace.

È famoso per aver ospitato a lungo il centro espositivo Earls Court Exhibition Centre, purtroppo ora demolito.

Tuttavia, il quartiere è ancora popolare tra turisti e residenti per la sua variegata scena culinaria, con ristoranti etnici e caffè internazionali.

Earl’s Court è anche noto per la sua storia legata alla musica ma anche alla cultura. Negli anni passati, è stato un punto di riferimento per la scena musicale britannica, ospitando concerti con famosi artisti. La zona conserva un’atmosfera vivace, con tanti locali notturni ,bar, club che offrono intrattenimento.

Considera che i 3 quartieri citati, offrono tante attrazioni, rendendoli luoghi interessanti, vivaci da esplorare durante una visita, per questo ti indico delle alternative alberghiere che potresti valutare.

Hotel a 3 stelle:

  1. Eden Plaza Kensington (3 stelle): Situato a breve distanza da Hyde Park, offre sistemazioni semplici ma confortevoli in una posizione centrale.
  2. The Park City Grand Plaza Kensington Hotel (3 stelle): Un hotel boutique che offre camere eleganti e moderne in una posizione strategica vicino a Earl’s Court e Kensington.

Hotel a 4 stelle:

  1. The Ampersand Hotel (4 stelle): Situato vicino a South Kensington, offre un’elegante combinazione con design moderno e comfort raffinato, con camere lussuose e servizi che offrono alta qualità.
  2. The Bailey’s Hotel London (4 stelle): Un hotel vittoriano che offre un’atmosfera classica e camere confortevoli, situato vicino al Victoria and Albert Museum e al Natural History Museum.
Notting Hill è una delle zone migliori dove alloggiare a Londra

Pernottare a Notting Hill, Paddington, Bayswater

Notting Hill come detto resta famoso per il suo colorato mercato Portobello Road, che offre tanti oggetti graziosi, antiquariato ,fiori, cianfrusaglie, abbigliamento vintage oltre che cibo delizioso.

Il quartiere, resta noto per le sue splendide case colorate, la maggior parte delle quali sono state convertite in appartamenti eleganti. Notting Hill rimane un quartiere alla moda, con numerosi ristoranti, caffè, pub, negozi dal design unico.

Hotel a 3 stelle:

  1. The Abbey Court Notting Hill (3 stelle): Situato vicino a Notting Hill Gate, questo hotel offre camere confortevoli e accoglienti, in una posizione comoda per esplorare il quartiere.
  2. The Portobello Hotel (3 stelle): Questo storico hotel è ben noto per il suo design eccentrico e la sua posizione ideale vicino al famoso mercato Portobello.

Hotel a 4 stelle:

  1. The Laslett (4 stelle): Ubicato in una posizione centrale, offre una combinazione con tanto lusso e design moderno, situato a breve distanza da Portobello Road e Hyde Park.
  2. The Notting Hill Hotel (4 stelle): Un elegante hotel boutique, offre un’atmosfera raffinata e si trova in una posizione centrale nel cuore del quartiere Notting Hill.
dove alloggiare a Londra? Vicino Portobello  troverai hotel caratteristici

Soho, Covent Garden, Russel Square.

Questa è la capitale della vera vita notturna londinese, la più popolare tra i turisti che la sera popolano tutti i locali o fanno shopping partendo da Oxford street, passando per Piccadilly Circus fino ad arrivare Covent Garden Market e Trafalgar Square. Anche Chinatown si trova in questa zona.

Se hai la possibilità e pensi ad avere la vita notturna turistica a pochi passi devi valutare questa zona. Ti do qualche struttura interessante.

Hotel a 3 stelle:

  1. The Z Hotel Soho (3 stelle): Situato nel cuore del quartiere Soho, offre camere moderne e ben arredate con una posizione centrale ideale per esplorare l’area
  2. The Nadler Soho (3 stelle): Questo hotel boutique offre camere eleganti e confortevoli, è situato vicino a teatri, ristoranti e bar.
  3. The Royal National hotel (3 stelle) si trova vicino Russel Square, non molto distante dai quartieri della vita notturna ma anche dal British Museum, ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Hotel a 4 stelle:

  1. The Soho Hotel (4 stelle): Uno degli hotel più rinomati della zona, offre un’atmosfera lussuosa, con camere ben arredate e una posizione centrale ideale per godersi Soho.
  2. Ham Yard Hotel (4 stelle): Un hotel molto grazioso che offre camere eleganti e moderne, non lontano dai teatri del West End e dai negozi del quartiere Chinatown.
la zona di Soho, una delle migliori dove alloggiare a Londra in cerca di vita notturna

Victoria Station e Westminster.

Ecco alcuni hotel a tre e quattro stelle nella zona di Victoria Station e Westminster che offrono una posizione strategica per i turisti :

Hotel a 3 stelle:

  1. The Windermere Hotel (3 stelle): Situato vicino a Victoria Station, offre camere confortevoli in una posizione strategica per esplorare Westminster e le sue attrazioni.
  2. Best Western Victoria Palace (3 stelle): Posizionato a breve distanza da Victoria Station, offre camere pulite e un comodo accesso a Buckingham Palace e al Palazzo Westminster.

Hotel a 4 stelle:

  1. DoubleTree by Hilton London – Victoria (4 stelle): Situato vicino a Victoria Station, offre un comfort superiore e un servizio di qualità in una posizione centrale ideale per visitare le attrazioni principali.
  2. Park Plaza Victoria London (4 stelle): Un hotel lussuoso che offre camere eleganti e servizi con alta gamma, situato nelle vicinanze della Victoria Station e a breve distanza da luoghi come il Palazzo Westminster e il Buckingham Palace.
Dove alloggiare a Londra? La zona di Westminster ha sempre un suo fascino

Se stai cercando un’esperienza di alloggio di lusso a Londra, sei fortunato. La città offre una vasta gamma di hotel di lusso, boutique hotel e appartamenti di lusso. Ecco alcune opzioni di alloggio di lusso da considerare:

1. Hotel di lusso: Londra è sede di numerosi hotel di lusso, che offrono camere eleganti, servizi di prima classe e ristoranti stellati Michelin. Gli hotel di lusso sono una scelta popolare per i viaggiatori che desiderano coccolarsi durante il loro soggiorno a Londra.

2. Appartamenti di lusso: Se preferisci un po’ più di spazio e privacy, potresti considerare la possibilità di affittare un appartamento di lusso. A Londra, ci sono molte agenzie immobiliari che offrono appartamenti di alto livello, completamente arredati e dotati di tutti i comfort di casa.

3. Boutique hotel: I boutique hotel offrono un’esperienza di alloggio unica e personalizzata. Questi hotel sono solitamente più piccoli e offrono camere arredate con cura e servizi personalizzati.

4. Appartamenti con servizio: Gli appartamenti con servizio sono un’ottima scelta per coloro che desiderano la comodità di un hotel combinata con lo spazio di un appartamento. Questi appartamenti offrono servizi come la pulizia giornaliera, la reception 24 ore su 24 e la possibilità di prenotare servizi aggiuntivi come chef privati o personal shopper.

Indipendentemente da quale opzione di alloggio di lusso scegli, sarai sicuro di goderti un’esperienza di soggiorno indimenticabile.

Dove dormire a Londra Spendendo poco.

Quando si tratta di prenotare un alloggio a Londra, ci sono alcuni consigli utili da tenere a mente. Seguendo questi consigli, sarai in grado di prenotare l’alloggio perfetto per il tuo soggiorno:

Ci sono molte opzioni con alloggio economico nella capitale inglese . La città offre una vasta gamma di ostelli, bed and breakfast e appartamenti a prezzi accessibili. Ecco alcune opzioni da considerare:

1. Ostelli: Londra è sede di numerosi ostelli che offrono dormitori condivisi a prezzi convenienti. Gli ostelli sono un’ottima scelta per i viaggiatori che vogliono incontrare altri viaggiatori e risparmiare denaro.

2. Bed and breakfast: I bed and breakfast sono un’altra opzione economica per l’alloggio a Londra. Questi piccoli alloggi offrono camere confortevoli e colazioni fatte in casa a prezzi accessibili.

3. Appartamenti condivisi: Se vuoi risparmiare denaro e avere un po’ più di spazio, potresti considerare la possibilità di affittare un appartamento condiviso. Ci sono molti siti web e app che ti permettono di trovare persone che cercano coinquilini a Londra.

4. Alloggio universitario: Durante i periodi di vacanza, molte università di Londra offrono alloggi per i visitatori. Questi alloggi solitamente offrono camere singole o doppie con accesso alle strutture universitarie.

Tenendo conto di queste opzioni, sarai in grado di trovare un hotel economico a Londra senza sacrificare il comfort.

1. Pianifica in anticipo: Londra è una città popolare tra i turisti, quindi è consigliabile prenotare il tuo alloggio con anticipo. In questo modo, avrai una scelta più ampia e potrai ottenere offerte migliori.

2. Confronta i prezzi: Prima di effettuare una prenotazione, confronta i prezzi su diversi siti web e app. In questo modo, sarai sicuro di ottenere il miglior affare possibile.

3. Leggi le recensioni: Prima di prenotare, leggi le recensioni degli ospiti precedenti. Questo ti darà un’idea della qualità dell’alloggio e del servizio offerto.

4. Controlla le politiche con cancellazione: Assicurati di controllare le politiche di cancellazione dell’alloggio prima di prenotare. In questo modo, sarai preparato nel caso in cui dovessi apportare modifiche ai tuoi piani di viaggio.

5. Contatta direttamente l’alloggio: Se hai domande o richieste specifiche, è consigliabile contattare direttamente l’alloggio. Saranno in grado di fornirti informazioni aggiuntive e rispondere alle tue domande.

Purtroppo la parola hotel economico non si addice molto a questa città, dato che qui abbiamo un tenore di vita molto alto. Il mio consiglio per gli under 25 sarebbe quello di considerare gli ostelli, sempre un buon punto di partenza per chi vuole cercare qualcosa sotto i 25 euro al giorno per un posto letto.

I migliori siti web e app per prenotare.

La ricerca degli hotel a Londra può essere semplificata utilizzando i siti web o le app specializzate che offrono una vasta selezione di opzioni. Alcuni dei migliori siti web per la prenotazione delle camere a Londra includono Booking.com, Airbnb, Expedia.

Questi siti offrono tanti alloggi e ovviamente troverai quelli più economici , i siti come Trivago poi ti permettono di confrontare facilmente le tariffe oltre che le recensioni degli ospiti.

Inoltre, molte app mobili sono disponibili per semplificare la ricerca di alloggi a Londra.

Alcune delle app più popolari includono HotelTonight, che offre tariffe scontate per prenotazioni last-minute, e Hostelworld, che è specializzata nella prenotazione di ostelli economici.

Utilizzando queste app, potrai trovare alloggi convenienti e prenotare rapidamente e facilmente direttamente dal tuo smartphone.

Seguendo questi consigli, potrai prenotare l’alloggio perfetto per il tuo soggiorno a Londra.

Londra dove alloggiare con bambini per esperienze uniche.

Sotto questo aspetto le opzioni sono molte, ovviamente valuta sempre la zona 1 della capitale, in questo modo potrai spostarti facilmente con i mezzi pubblici.

La maggior parte delle famiglie cercherà infatti di portare i propri figli in luoghi come il museo delle cere Madame Tussauds, lo Zoo, la London Eye ma anche:

Warner Bros. Studio Tour – The Making of Harry Potter: Situato al di fuori di Londra, offre un’esperienza immersiva nei set originali dei film di Harry Potter, con tanto di bacchette magiche, costumi e effetti speciali.

Molte attrazioni per i bambini poi si trovano nei pressi di Hyde Park come:

Il Museo delle Scienze (Science Museum): Offre una vasta gamma di esposizioni interattive, perfette per i bambini, con mostre su scienza, tecnologia e spazio.

Il Museo di Storia Naturale (Natural History Museum): Accanto al Museo delle Scienze, presenta una vasta collezione di reperti, tra cui lo scheletro di un dinosauro e altre mostre coinvolgenti.

The Diana Memorial Playground: Situato a Kensington Gardens, è un parco giochi con temi tratti dalle storie di Peter Pan, perfetto per i più piccoli.

Dove non alloggiare a Londra.

Su questo posso dirti la mia. Tenendo conto che la città ha oltre 9 milioni di abitanti si trovano zone con microcriminalità praticamente ovunque, come tutte le grandi metropoli.

Forse la zona a Sud del Tamigi secondo me è sempre meglio da evitare, perché ha molti quartieri brutti, anche se non tutti ovviamente, la stessa cosa vale per alcune zone Est.

Qualcuno parla ad esempio del quartiere di Newham, o ancora Peckam, Seven Sisters, Brixton, Elephant & Castle, Finsbury Park.

Poi ovviamente secondo me devi scartare tutti gli hotel in zona 3 e 4 perché troppo distanti dal centro e impiegheresti troppo tempo per arrivare nei punti turistici, oltre che pagare maggiormente il costo della metro e bus.

Hotel e sistemazioni lussuose.

Londra è famosa per i suoi alloggi di lusso, che offrono servizi impeccabili e comfort eccezionali. Se sei alla ricerca di una sistemazione di alta classe, ci sono diverse opzioni disponibili per soddisfare ogni tua esigenza.

Gli hotel di lusso nel cuore di Londra, come il Dorchester o il Ritz, offrono camere elegantemente arredate, servizi di prima classe e ristoranti stellati. Questi hotel sono spesso situati in posizioni centrali, che ti permetteranno di raggiungere facilmente le principali attrazioni turistiche della città.

Se preferisci un’esperienza di lusso più intima, potresti optare per una delle numerose residenze di lusso a Londra.

Queste residenze offrono suite spaziose e servizi personalizzati, che ti faranno sentire come a casa. Molte di queste residenze si trovano in quartieri prestigiosi come Mayfair o Chelsea, che ti permetteranno di immergerti nella vita londinese di alto livello.

Consigli finali sulla zona migliore dove alloggiare a Londra.

Siamo arrivati alla conclusione di questo articolo. Se sei alla ricerca di un’esperienza particolare, hai molte opzioni da considerare.

Come personale consiglio posso dirti che una delle opzioni più popolari è quella di prenotare un appartamento o una casa vacanze.

Questo ti permetterà di vivere come un vero londinese, avendo a disposizione una cucina completamente attrezzata e spazi ampi e confortevoli.

Altre opzioni curiose e uniche includono alloggi su case galleggianti e barche sul Tamigi o alloggi situati in edifici storici, come castelli o palazzi. Queste esperienze ti permetteranno di godere dell’atmosfera autentica e suggestiva che la capitale offre.

FacebookLinkedInInstagram