La tua guida definitiva a tutti i luoghi imperdibili in Turchia.
Indice:
Ciao, come ben sai o dovresti sapere, la Turchia è uno dei paesi più diversi e affascinanti del mondo.
Ti piacerebbe visitarla?
Bene, questo articolo ti introdurrà alcuni dei migliori siti e attrazioni da vedere durante una visita in questo paese.
Iniziamo subito e scopri quelle che sono secondo me sono le 7 cose da vedere in Turchia necessariamente:
1. Istanbul
2. Pammukkale
3. La Cappadocia
4.Efeso
5.Ankara
6.Le Spiagge della Turchia da Bodrum ad Antalya.
7.Izmir (Smirne)
Faccio la premessa che la Turchia è un paese sulla costa mediterranea dell’Europa meridionale con un territorio diversificato, tra confinante principalmente tra due mari, il Mar Nero e il Mar Egeo nel Mediterraneo.
Pensa che I paesaggi della Turchia sono così diversi che ospitano circa 17 meraviglie naturali del mondo.
I visitatori possono godere di complessi resort all-inclusive, castelli storici e città vivaci. Ci sono anche parchi naturali e spiagge panoramiche con incredibili tramonti.
Il paese è anche sede di numerosi siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Con le sue numerose attrazioni culturali e bellezze naturali, la Turchia è una delle mete turistiche più amate d’Europa. Il paese offre qualcosa per tutti, dalle spiagge per i vacanzieri in cerca di sole ai siti storici per gli appassionati di storia.
Anche la cultura in questo paese è piuttosto singolare, con alcune usanze molto interessanti che si sono evolute nel corso dei secoli vivendo fianco a fianco. Immergersi in questa cultura ti regalerà inevitabilmente un’esperienza indimenticabile.
A proposito, è chiaro che dovresti anche provare la cucina turca mentre sei qui!
La fusione di diverse culture avvenuta nei millenni, ti da modo di gustare strepitose pietanze, come il Kebab, il delizioso Hummus, il dolcissimo Baklava, Il Borek Sigara e il prelibato Pide,
Non mancano poi le numerose pietanze a base di pesce, verdure e formaggi.
Iniziamo a vedere le varie tappe di questa nuova avventura partendo da:
Istanbul tra Europa e Asia a cavallo del Bosforo:
La città più famosa non ha certo bisogno di tante descrizioni. Conta oltre 15 milioni di abitanti e ti meraviglierà.
A Istanbul, tutto è indescrivibile, potrai girare in autonomia nei tanti quartieri dove potrai vedere bellissime moschee come quella di Santa Sofia e il Palazzo Topkapi, potresti valutare di fare pure un tour gratuito che ti consiglio vivamente.
Le seguenti sono alcune delle principali attrazioni della Turchia, ti elenco giusto 7 attrazioni ma l’elenco è sicuramente più lungo:
1. Hagia Sophia: è un’imponente chiesa bizantina che fu originariamente costruita come chiesa cristiana ma fu convertita in una moschea dopo la conquista ottomana.
2. Torre di Galata: è una delle caratteristiche più iconiche di Istanbul, costruita dai commercianti genovesi nel 1348, la Torre di Galata offre viste mozzafiato e ti darà uno spaccato della vita in epoca medievale.
3. Palazzo Dolmabahçe: Il Palazzo Dolmabahçe si trova sul Bosforo, nella parte asiatica della metropoli. E’ il più grande edificio del paese, costruito nel 1843, ha un’architettura di tipo Europeo.
Al suo interno esiste un bellissimo museo di storia Turca.
4. La Moschea di Ortakoy. Sorprendente ed unica, tra i posti più fotograti e postate su Instagram
5. La Moschea Blu, nel quartiere Sultanahmet, surreale e particolare, a pochi metri da Santa Sofia.
6. Il Grand Bazar. Enorme e ricco di prodotti, che spaziano dalle spezie, a piccoli oggetti artigianali e souvenir.
7. Gli Hammam.
Ci sono alcune attrazioni culturali che dovresti tenere d’occhio quando visiti la Turchia. Uno di questi sono appunto i bagni turchi chiamati Hamams.
Offrono generalmente diversi trattamenti per il corpo e il viso, compresa la pedicure che ti faranno assolutamente rilassare e rigenerare. Ti consiglio i bagni turchi centenari dello storico quartiere di Sultnahmet.
Sono degli stabilimenti che si compongono di tre parti: stanze di lavaggio (hammam), stanze calde (per massaggi o sudorazione) e stanze di raffreddamento (per riposare).
Ti consiglio poi di provare l’esperienza di una bellissima crociera sul Bosforo.
Pamukkale
Uscendo da Istanbul ti consiglio di visitare questa inconsueta meta.
Pamukkale (“Castello di Cotone”) e Hierapolis pamukkale sono due luoghi naturali in Turchia, dove i turisti possono trovare i migliori panorami della geografia turca.
Dove si trovano le Terme di Pamukkale?
Pamukkale è una location situata nella parte nord-occidentale della provincia di Denizli. È posto ad un’altitudine di 2000 m sul livello del mare, sul versante occidentale del monte Ida che si trova tra i monti Erciyes e i monti Taurus sui suoi lati orientali.
La parola pamuk significa cotone come accennato e kale significa castello o fortezza, qui si trovano le sorgenti minerali di Pamukkale, in cui potrai immergerti e meravigliarti di tutto quello che ti circonda.
Cappadocia cosa vedere e quando andare? Dai camini alla mongolfiera.
Questo è un luogo magico da visitare e che sprigiona emozioni e sensazioni differenti a seconda della stagione: quando la neve si scioglie il luogo diventa meraviglioso con le sue città abbandonate e i suoi sentieri che hanno bisogno di essere percorsi.
In Cappadocia potrai trovare molte antiche formazioni rocciose e meraviglie geologiche, bellissime sono la Valle delle Rose e la Valle Rossa che neppure a dirlo al tramonto diventano suggestive.
Altra cosa che non dovrai perdere sono certamente i camini delle fate nella Love Valley.
Consiglio di visitarla in primavera ed estate, ma anche l’autunno va ovviamente bene, escluderei invece l’inverno dato che spesso si arriva facilmente anche a -10 gradi.
Le meraviglie di un viaggio in mongolfiera:
Ogni giorno vengono organizzate fantastiche escursioni in mongolfiera, da cui ammirare panorami mozzafiato durante l’alba.
La Cappadocia è situata nell’entroterra della Turchia, è famosa per le sue formazioni rocciose uniche, ed è una delle mete più popolari per fare escursioni in mongolfiera.
Le escursioni in mongolfiera in Cappadocia ti permettono di vedere la regione da una prospettiva completamente nuova, volando sopra le formazioni rocciose, i villaggi e i campi coltivati.
Le escursioni di solito durano circa 1 ora e partono al mattino presto o al tramonto per godere dei migliori colori del cielo.
I costi per un’escursione in mongolfiera in Cappadocia possono variare a seconda della compagnia e del pacchetto scelto. I prezzi base per un volo di un’ora possono essere intorno ai 180-200 euro a persona.
Tuttavia, ci possono essere pacchetti più costosi che includono il trasferimento da e per il vostro hotel, una colazione o una cena, o un volo di prova in elicottero.
E’ sempre meglio controllare con le varie compagnie per sapere i costi esatti e anche per sapere se ci sono delle offerte o promozioni.
In generale, fare un’escursione in mongolfiera in Cappadocia è un’esperienza indimenticabile e offre una vista panoramica unica su una delle regioni più belle e sorprendenti della Turchia.
Cappadocia come arrivare?
Vuoi sapere come venire in Cappadocia dall’Italia? Facile, ti consiglio di atterrare all’aeroporto di Nevsehir tramite uno scalo a Istanbul.
Una volta arrivato potrai visitare in un paio di giorni le principali attrazioni in autonomia o con dei tour organizzati come quello in mongolfiera.
la regione di Efeso e le sue rovine uniche al mondo:
Efeso, il sito archeologico meglio conservato della Turchia e punto chiave per gli architetti dell’età classica del mondo greco e romano. Se vuoi ammirare e scoprire le loro abilità, vai a Efeso e non ti pentirai della scelta.
Questa è una città antica situata nell’ovest della Turchia, nella regione dell’Egeo.
Era un importante centro commerciale e culturale nell’antichità e ospitava il tempio di Artemide, una delle sette meraviglie del mondo antico.
Oggi, le rovine della città sono un importante sito archeologico che attira molti turisti. Include il Teatro romano che può ospitare fino a 25.000 spettatori, il mercato di Agora, la biblioteca Celsus e la via delle botteghe.
La Capitale Ankara e la moschea di Kocatepe:
Ankara è un’altra fantastica tappa da visitare quando si viaggia in Turchia. Si trova sull’altopiano anatolico in posizione assolutamente privilegiata e strategica.
Ankara è sempre stata un importante punto di incontro per le principali rotte commerciali. Quindi non sorprende che nel corso della storia questa città anatolica abbia ospitato numerose persone di diverse etnie che hanno lasciato il segno nella civiltà.
Un paio di luoghi da non perdere ad Ankara sono il Mausoleo di Antikabir e il Museo delle Civiltà Anatoliche. Il Museo espone reperti che vanno dal Paleolitico ai giorni nostri.
Poi troverai , la Moschea Kocatepe, il Tempio Romano di Augusto e anche il Castello che ospita un autentico villaggio ottomano, con vicoli affascinanti fiancheggiati da case di pietra.
Dove andare al mare in Turchia e in quale spiaggia andare?
In Turchia il mare è una delle mete più amate dai turisti, soprattutto per le famose isole e la loro bellezza.
Tantissimi sono i Russi che la visitano per esempio, ma anche persone provenienti da Ucraina, Bielorussia ed altri paesi dell’est Europa.
Anche se non si può di certo paragonare il mare in Turchia come quello delle Baleari o della Sardegna , offre comunque scorci interessanti.
Ma soprattutto i servizi sono sempre al top, con incantevoli resort che spesso sono raggruppati nella zona di Antalya, i costi qui sono abbastanza contenuti se rapportati a quelli della vicina Grecia, che offre si pure belle spiagge ma a costi decisamente triplicati, come nel caso di Mykonoss, di cui avevo parlato in un precedente articolo.
Il parco nazionale di Didim o la bella Antalya quindi non possono mancare nell’elenco delle destinazioni suggestive da visitare, anche se non sarai inizialmente intenzionato a valutarla, sono certo che queste zone ti permetteranno di imbarcarti per un possibile viaggio bellissimo e avvincente.
La Turchia ha una lunga costa che si estende lungo il Mar Mediterraneo, il Mar Nero e il Mar Egeo. Le spiagge turche sono famose per la loro bellezza e per la varietà di attività che offrono.
Una delle spiagge più famose e popolari in Turchia è Oludeniz, situata nella regione di Mugla, sulla costa sud-occidentale del paese. La spiagga è famosa per le sue acque cristalline e la sua sabbia bianca e fine e per essere una delle migliori destinazioni per il paracadutismo.
Oltre a Oludeniz, altre spiagge popolari in Turchia sono:
- La spiaggia di Patara, situata nella regione di Antalya, famosa per le sue lunghe distese di sabbia fine e per la sua vicinanza a siti archeologici come la città antica di Patara.
- Bodrum, una delle principali destinazioni turistiche della Turchia, situata nella regione di Mugla, famosa per i suoi locali notturni e le sue spiagge lunghe e sabbiose.
- Cesme, situata nella regione di Izmir, famosa per le sue acque cristalline e le sue spiagge lunghe e sabbiose.
- Marmaris, situata nella regione di Mugla, famosa per le sue spiagge lunghe e sabbiose, i locali notturni e le attività acquatiche.
In generale, le spiagge turche sono molto belle e offrono una grande varietà di attività per tutti i gusti, dalla vita notturna allo sport acquatico, dal relax alla cultura e alla storia.
Bodrum e Marmaris tra incantevoli spiagge e fantastiche escursioni da fare:
Bodrum È un’eccellente località balneare sulla costa egea perché offre attività per tutti i gusti. Qui potrai ammirare anche le rovine del Mausoleo di Alicarnasso considerato tra le 7 meraviglie del mondo antico
Il turismo ha realmente avuto un ruolo fondamentale nel mantenimento delle tradizioni locali, al punto che anche sulla costa occidentale di Bodrum i villaggi, le torri e i monumenti più evocativi sono tutti in gran parte restaurati.
Marmaris si trova sulla costa mediterranea non molto distante da Bodrum ed è spesso indicata come la Costa Turchese. Vanta un’ottima posizione in una vallata tra le montagne e una lunga spiaggia di ciottoli con acque cristalline.
Una grande attrazione di Marmaris è il Castello, che ospita il Museo Archeologico e offre viste spettacolari.
In estate la città ha una frenetica vita notturna e mondana, le vie del centro sono piene di bar e frequentate da molti giovani provenienti da tutta Europa.
Izmir e le tante cose da vedere:
Izmir è nella Turchia occidentale, storicamente era conosciuta come Smirne, è la terza città più grande della Turchia in termini di popolazione e turisti.
Ha diversi punti storici da vedere.
I siti archeologici per esempio rivelano molti edifici di epoche diverse. Tra questi ti cito:
Il Museo all’aperto dell’Agorà ed il Museo Archeologico di Smirne. Inoltre è molto interessante da vedere il castello di Kadifekale, anche se in realtà non è ben preservato.
Ci sono molti altri posti da vedere tra cui la Chiesa di San Policarpo, la Torre dell’Orologio e il mercato coperto di Kemeralt.
È una città costiera con una lunga tradizione di commercio e cultura.
Per una vacanza divertente a İzmir, ci sono molte attività da fare. Si può esplorare la città vecchia di Kemeraltı, con i suoi mercati all’aperto, le botteghe di artigianato e i ristoranti locali.
È possibile visitare il Castello di Alacahırka, costruito nel 13th secolo, che offre una vista panoramica sulla città.
Si può anche prendere un giro in barca lungo la costa per ammirare la bellezza del mare Egeo. per gli amanti della natura, si può visitare il parco nazionale di Mt.Nemrut, una riserva naturale situata a sud di İzmir, dove si possono vedere diversi tipi di uccelli e piante.
Per gli amanti del divertimento notturno, İzmir offre una vasta scelta di bar e discoteche, soprattutto nei quartieri di Alsancak e Bornova. Inoltre, ci sono molte opportunità per fare shopping nei numerosi centri commerciali e negozi della città.
In generale İzmir offre una grande varietà di attrazioni per una vacanza divertente e ricca di esperienze.
Cosa mangiare in Turchia?
Ammetto che si ha veramente l’imbarazzo della scelta.
La cucina turca è una delle più varie e saporite del Medio Oriente. Si basa principalmente su carne, frutta e verdura, cereali e spezie.
La cucina turca è influenzata dalle cucine dei paesi vicini, come la Grecia, l’Armenia e l’Iran, così come dalle tradizioni culinarie dei popoli nomadi che hanno attraversato la regione.
Alcuni piatti tipici e certamente famosi della cucina turca sono:
- “Kebab” : una preparazione a base di carne di agnello o pollo, cotta su uno spiedo e servita con verdure e spezie.
- “Dolma” : foglie di vite ripiene di riso, carne e spezie.
- “Manti” : ravioli fatti a mano ripieni di carne e serviti con yogurt e salsa di aglio.
- “Baklava” : un dolce a base di pasta filo, noci e miele.
- “Raki” : una bevanda alcolica a base di anice, molto popolare in Turchia.
La cucina turca è anche famosa per la sua cucina delle regioni, ogni regione ha i propri piatti e le proprie tradizioni culinarie. Ad esempio, la cucina della capitale İstanbul è influenzata dalle cucine greca e armena, mentre la cucina di Antalya è più mediterranea.
Il cibo turco è molto vario e offre una grande varietà di piatti e sapori. La maggior parte dei piatti sono preparati con ingredienti freschi e naturali, e le spezie sono utilizzate in modo equilibrato per creare sapori unici e deliziosi.
Bene, spero ti sia piaciuto questo articolo, se hai apprezzato il luogo e vorresti capire come andare in Turchia non hai che da prenotare il tuo prossimo biglietto con la compagnia che vola da tutti i maggiori aeroporti europei.
La confortevole Turkish Airlines avrà modo di trovare tutte le soluzioni possibili per arrivare nelle maggiori città turche facendo dei comodi scali su Istanbul.
E poiché tra le cose da vedere in Turchia rimangono ancora tanti luoghi unici da scoprire, non può mancare anche questa destinazione d’arte incantevole nei tuoi programmi.