Cosa vedere a Bangkok in 3 giorni ?

Vuoi dei validi consigli su coda vedere a Bangkok? Ecco una guida pratica basata sulla mia recente visita.

Sulla capitale Thailandese , è stato detto probabilmente abbastanza, a molti non piace, ad altri invece da un grande coinvolgimento e viene adorata.

Nel mio breve ma pratico racconto ti mostrerò alcuni dei suoi lati più interessanti per viverla al meglio e fare un viaggio unico. Per questo tieni a mente le informazioni che ti darò adesso.

Cercherò di farti apprezzare i suoi aspetti, anche perché se visiterai la Thailandia e le sue meraviglie questa sarà una tappa obbligata per giungere alle altre mete che hai in programma.

Al primo impatto probabilmente non da una grandissima impressione, si tratta pur sempre di una megalopoli con una popolazione di oltre 8 milioni di abitanti, e il suo traffico automobilistico lascia davvero perplessi.

cosa vedere a Bangkok in 3 giorni:  Nei dintorni si trova la città antica Ayutthaya
Cosa vedere a Bangkok in 3 giorni: la vicina Ayutthaya

Bangkok è una meta che vale la pena di essere visitata almeno una volta nella vita. La città, situata nel sud dell’Asia, attrae milioni di visitatori ogni anno con il suo caldo clima, la vibrante cultura e la ricca storia.

Sapevi che il nome di Bangkok significa letteralmente “città degli angeli”?

Non appena sono atterrato all’aeroporto internazionale, ho potuto di utilizzare la moderna metropolitana per recarmi in centrò, in realtà è una monorotaia sopraelevata, che in circa 30 minuti al costo di 1 euro porta a destinazione.

Potrai scegliere anche i taxi, costano circa 20-25 euro ed impiegano comunque sempre lo stesso tempo, sperando nel traffico clemente.

Dove pernottare a Bangkok? In quale parte della città andare?

La capitale thailandese come accennato è molto grande, ha molte ottime zone in cui pernottare, e in realtà non importa essere necessariamente nelle vie più centrali, dato che è abbastanza semplice spostarsi.

Personalmente ho scelto, la zona di Khaosan Road, in cui si trovano molti locali e ristoranti per uscire la sera, ma è anche valida Chinatown, molto caratteristica e vivace.

Si può tranquillamente soggiornare pure in area Sukhumvit, la zona più moderna immersa tra i grattacieli e i mega centri commerciali.

Detto questo, sarà importante per te pianificare la vacanza in base al tempo a tua disposizione e scegliere le cose da visitare.

Io ho pernottato 3 giorni, ma posso dirti che un giorno in più non sarebbe guastato.

Ti spiego però brevemente le 3 zone citate, in modo da regolarti meglio

Khaosan Road è un quartiere non molto distante dal fiume Chao Phraya, noto per essere una zona di vita notturna e per l’atmosfera giovanile e informale.

Lì puoi trovare bar, ristoranti, negozi di souvenir e street food. Il Wat Chana Songkhram Temple e il Wat Bowonniwet Vihara Temple sono due importanti siti religiosi da visitare in questa zona

Chinatown è un quartiere dove puoi trovare una vasta gamma di ristoranti ovviamente cinesi e tanti interessanti cafe. Il Wat Mangkon Kamalawat Temple è un importante tempio cinese da visitare in zona.

Sukhumvit è una zona residenziale a est della città con una vasta gamma di negozi, ristoranti e bar. Il parco pubblico di Benjasiri è un’ottima opzione per una passeggiata e un po’ di verde, mentre il Terminal 21 Shopping Mall è uno dei più grandi centri commerciali della città.

In generale, queste zone sono molto diverse tra loro e offrono molte opzioni per esplorare la cultura, la cucina e la vita notturna di Bangkok.

E adesso veniamo alla domanda cruciale , cosa vedere a Bangkok in 3 giorni?

La prima attrazione che merita una visita è il Gran Palazzo Reale, uno dei simboli della città, la cui architettura lascia di stucco.

Questo è il link del sito ufficiale ed aggiornato del palazzo reale.

Devo ammettere che il suo splendore è unico, pagando un ingresso di 15 euro ho ammirato lo spettacolare complesso, che ospita al suo interno il Buddha di Smeraldo, strepitoso!

Il palazzo è molto grande, devi tener conto che chiude alle 15:30, quindi bisogna organizzare la visita in anticipo per poter passeggiare tra i suoi bellissimi giardini, templi, cortili e padiglioni.

cosa vedere a Bangkok in 3 giorni: : I tanti templi
cosa vedere a Bangkok: I tanti templi

Appena uscirai dal Palazzo Reale, potrai pranzare come me in uno dei tanti caratteristici e ottimi ristoranti che si trovano di fronte il complesso, e comprare dei graziosi souvenir nei numerosi negozi adiacenti.

A poche centinaia di metri ti sarà possibile visitare altri importati siti, come ad esempio il tempio thailandese più antico, chiamato Wat Pho, al cui interno si trova l’enorme Buddha disteso,rivestito di foglie d’oro.

Incredibili sono pure i suoi giardini e padiglioni adiacenti ricchi di tantissime statue dorate, ricordati che chiude alle 17:00.

Il Fiume di Bangkok e le sue meraviglie immerse tra i grattacieli e templi:

Uscendo dal Wat Pho, ti ritroverai sulle rive del fiume Chao Praya e ti aspetta un’altra bella sorpresa.

Sull’altra sponda infatti spicca un altro dei simbolo della città, il Wat Arun, in cui si vede la sua bellissima guglia, e si potranno visionare le fantastiche porcellane che decorano il monumento.

Il Wat Arun è qualcosa di veramente unico, potrai visitarlo attraversando il fiume con una delle tante imbarcazioni e vaporetti, chiude tutti i giorni alle 17:30.

Non ti basta tutto ciò?

Se vorrai avere una vista stupenda della capitale e da un altra prospettiva , ti consiglio vivamente di fare una minicrociera lungo il Chao Praya che al tramonto è davvero suggestiva.

Alcuni battelli danno pure la possibilità di cenare in modo esclusivo, degustando ottime specialità, sorseggiare un fresco drink ed ascoltare della musica rilassante.

Il mercato Galleggiante, i miei consigli su quale visitare:

Ovviamente non puoi perderti la possibilità di organizzare una visitare una visita al mercato galleggiante Damnoen Saduak così come al Maekhlong market, il famoso mercato sulla ferrovia, esperienze assolutamente fantastiche dal mio punto di vista.

Potrai acquistare senza problemi queste due escursioni, nelle tante agenzie che troverai a Bangkok, al costo di circa 15 euro.

Considera che come tutti i mercati chiude presto, perciò dovrai mettere in conto di alzarti alle ore 07:00, in modo da essere prelevato in hotel dagli autisti per essere condotto in questi caratteristici mercati.

cosa vedere a Bangkok in 3 giorni: : Il Wat Pho
cosa vedere a Bangkok in 3 giorni: Il Wat Pho

E’ decisamente entusiasmante navigare a bordo delle barche, e poter contrattare ogni prodotto venduto dagli ambulanti, quale ad esempio frutta,verdura, e souvenir, le potrai acquistare tra le tante bancarelle ai bordi del canale, o sulle piccole barche.

Anche il mercato Maekhlong è particolare, posto sui bordini dei binari della ferrovia, ha il suo fascino nel momento in cui passa il treno e sfiora di pochi centimetri le tante bancarelle presenti.

Cosa fare a Bangkok? Visita il Safari World.

Bene, tra le attività da svolgere, ti consiglio di andare a vedere il mega parco Safari World, un enorme complesso che ospita tante specie animali, al suo interno troverai anche un parco marino dove ammirare delfini, foche, orche.

Si trova a 35 km da Bangkok, il costo del biglietto è di circa 35 euro e comprende pure il trasferimento dal tuo hotel, puoi comprare questa visita in qualsiasi agenzia.

Safari World è un parco a tema tra i più grandi in Asia, che offre un’esperienza particolare all’interno di un parco urbano.

L’area comprende due sezioni principali: Safari Park e Marine Park.

Il Safari Park offre un’esperienza di safari in jeep che attraversa una vasta area dove puoi vedere animali selvatici come elefanti, leoni, giraffe e rinoceronti da vicino.

Il Marine Park offre invece spettacoli di delfini, leoni marini e uccelli esotici, oltre molte altre attrazioni acquatiche.

Magari a molti non piace il genere ma devo ammettere che è una destinazione popolare per famiglie con bambini e per chi è interessato alla vita selvatica e agli spettacoli dal vivo dei delfini ed orche.

Gli orari di apertura variano a seconda della stagione, ma in genere il parco è aperto dalle 9:00 alle 16:30. I prezzi d’ingresso variano a seconda della sezione del parco che si desidera visitare e della stagione, ma in genere si parte da circa 1.500 THB per adulto per la combinazione di entrambe le sezioni.

Lumpini Park, alcune informazioni:

Parlando sempre di parchi, non posso non citare il più grande della città, il Lumpini Park dotato di un bel lago, coloratissimi fiori e numerosi giardini, è ideale per rilassarti, e se non avrai paura potrai anche ammirare i tantissimi Varani presenti.

Io lo trovo uno dei posti da vedere con grande curiosità.

Situato tra la stazione di Silom e la stazione di Ratchadamri , Il parco è un’oasi verde nel mezzo della città e offre un’ampia gamma di attività all’aria aperta, come passeggiate, jogging, tai chi e yoga. Inoltre, ci sono molte fontane e laghetti che rendono il parco un luogo ideale per una pausa rilassante dal caos della città.

Altra cosa che non ti ho detto è che questo luogo è noto per i suoi varani che vivono liberamente nel parco. Questi rettili giganti sono molto popolari tra i visitatori del parco e attirano molti turisti e appassionati di animali.

I varani sono spesso visti nuotare nei laghetti del parco o riposare sulla riva.

Se sei interessato a vedere i varani nel loro habitat naturale, il Lumpini Park è sicuramente una destinazione da considerare. Tieni presente che i varani possono essere pericolosi se disturbati o provocati, quindi è importante rispettare le loro distanze e seguire le indicazioni del personale del parco.

Come muoversi nella capitale della Thailandia:

Bangkok ha molte opzioni per muoversi in città, tra cui mezzi pubblici, taxi e tuk tuk.

Mezzi pubblici: La metropolitana (MRT) e il treno elevato (BTS) sono i mezzi pubblici più convenienti e affidabili per spostarsi a Bangkok. Entrambi i sistemi offrono una copertura estesa della città e sono facili da usare. È possibile acquistare biglietti singoli o una smart card ricaricabile per una maggiore comodità.

Taxi: i taxi sono un’altra opzione popolare per spostarsi a Bangkok. La maggior parte dei taxi è dotata di un tassametro, ma è possibile negoziare un prezzo fisso con il conducente in anticipo, se necessario. Ti consiglio di avere sempre con te l’indirizzo scritto in tailandese o di usare un servizio di navigazione come Google Maps, in modo da poter indicare la destinazione al conducente.

Tuk tuk: i tuk tuk sono un’opzione più economica rispetto ai taxi, ma meno conveniente a causa del traffico congestionato di Bangkok. I prezzi devono essere negoziati in anticipo con il conducente e, a volte, i conducenti possono cercare di portarti in negozi o luoghi turistici per ottenere una commissione.

In generale, ti consiglio di usare la metropolitana o il treno elevato se devi spostarti a lunga distanza o se hai fretta. Se sei in cerca di un’esperienza più autentica o vuoi risparmiare, i tuk tuk possono essere un’opzione interessante, ma ti consiglio di trattare sempre e con insistenza sul prezzo.

Se qualcuno rifiuta di trattare, vai avanti, tanto ne trovi centinaia in strada.

Vuoi altri spunti? Bene…

Se vorrai poi, avrai l’opportunità di visitare i tanti mercati come quello notturno di Silom Road, o fare shopping nei tanti avveniristici centri commerciali, come ad esempio il famoso MBK center.

cosa vedere a bangkok  in 3 giorni:  I tanti moderni grattacieli
Vista dei numerosi grattaccieli in città.

Qui troverai praticamente tutto, cineserie varie, abbigliamento fake, prodotti di elettronica e souvenir.

Vita notturna a Bangkok per un viaggio divertente:

Se ami la vita mondana ti consiglio vivamente di prendere un drink sulle terrazze dei tanti Skybar, tra tutti domina il Lebua Tower, famoso per il film una notte da Leoni 2, tieni presente che per entrare viene fatta una selezione sull’abbigliamento, quindi niente pantaloncini e canotte.

La sera Bangkok offre una stravagante nightilife , e in molti locali come accennato l’outfit è importante, specialmente in quelli più esclusivi dei quartieri Soi e Sukhumvit.

Tante discoteche offrono spettacoli unici e party da sogno, con dj molto bravi che intrattengono con fantastici sound.

Più dal carattere studentesco e semplice, è invece il divertimento notturno che si realizza sulla Khaosan Road, sede di pub, bar, club, negozietti e molti centri massaggi decisamente professionali che applicano ottimi prezzi, circa 10 euro per un ora di massaggio.

Se ami lo sport poi, potrai assistere ai migliori incontri di boxe thailandese, negli stadi si respira una grande atmosfera carica di adrenalina !!

Ma Bangkok è pericolosa? Le cose da sapere:

Assolutamente no, non devi preoccuparti di questo, la gente Thailandese è ospitale ovunque, magari troverai alcuni quartieri o stradine sporche o degradate, ma questo accade praticamente ovunque nel mondo.

Gli abitanti di Bangkok sono decisamente moderni, molto socievoli e civili, ti aiuteranno e rispetteranno

Parti e vai tranquillo, resterai piacevolmente sorpreso dalla popolazione locale.

Come vedi la capitale Thailandese ha un suo perché, nonostante il suo forte inquinamento e la bruttezza di alcuni quartieri, che non la rendono certamente una smart city.

Per fortuna tutto il resto della Thailandia ha una visione totalmente diversa ed è rivolta a proteggere la natura e tutelare l’ambiente .

A proposito, per visitare il resto del paese puoi leggere pure il mio articolo Chiang Mai Bangkok Koh Samui e Thailandia mare .

In definitiva Bangkok è una città che non dorme mai, con una vivace scena notturna, un’ampia rete di strade ed edifici che vanno dai templi antichi ai grattacieli moderni.

La connessione internet è molto diffusa in questa metropoli, rendendo facile per i turisti restare connessi durante il loro soggiorno. Il periodo migliore per visitare Bangkok è durante la stagione secca, che va da novembre a febbraio, quando il clima è più confortevole.

Anche se può essere difficile spostarsi in città a causa del traffico intenso, molte attrazioni turistiche possono essere facilmente raggiunte a piedi, offrendo un’esperienza più autentica della vita cittadina.

In ogni caso, Bangkok è una città che vale la pena visitare per la sua vibrante atmosfera e la sua ricca storia culturale.

Se sei alla ricerca di un viaggio emozionante e pieno di avventure, Bangkok è una delle migliori scelte come destinazione in Asia.

FacebookLinkedInInstagram