Budapest Cose Da Vedere in 3 giorni.

La guida completa ai luoghi imperdibili di Budapest ai suoi monumenti e musei.

Ciao,, sei alla ricerca di qualche spunto per visitare la capitale ungherese?

Vuoi visitare Budapest ma non sai da dove cominciare? In questo articolo ti fornisco una guida e tante informazioni sui luoghi imperdibili della città.

Ho infatti preparato per te un elenco di cose da visitare a Budapest, iniziamo:

1. Il Parlamento Ungherese.

2. Piazza degli Eroi.

3. Il bastione dei pescatori e la chiesa di Mattia

4. La collina Gellert e il ponte delle catene

5. Le terme Budapest Széchenyi

6. Il castello di Buda

7. La Sinagoga.

8. Il Mercato coperto centrale

9. Vörösmarty tér e la basilica di Santo Stefano.

Budapest cose da vedere in 3 giorni : Foto del castello a Buda illuminato da bellissime luci.
Budapest cose da vedere in 3 giorni: Il bellissimo castello nella collina di Buda.

Perché dovresti visitare Budapest?

Considera che Budapest è la capitale dell’Ungheria è ed una città con una storia molto ricca. Per questo ed altri motivi è diventata anche una delle mete turistiche più popolari in Europa.

Come potrai immaginare, Budapest ospita molte bellezze naturali, una ricca cultura e un’architettura straordinaria. Questo luogo offre tutto ciò che si può desiderare per una vacanza perfetta ed ecco quindi perchè andare a Budapest.

Tutto è situato intorno alle rive del Danubio che circondano 4 chilometri di bellezze architettoniche con molti ponti che attraversano il mitico fiume.

In passato ha poi ospitato molti eventi importanti come l’Esposizione Universale del 1971.

Ma veniamo al punto, adesso ti spiego brevemente quali sono le principali attrazioni della città. Iniziamo:

Visitare il Palazzo del Parlamento Ungherese, come prenotare i biglietti e sito ufficiale:

Considerato uno dei palazzi pubblici più belli al mondo, il palazzo del parlamento è molto caratteristico, si trova sulle rive del Danubio ed è visitabile prenotando il proprio turno, nei giorni disponibili tramite il suo sito ufficiale.

Budapest cose da vedere in 3 giorni, foto mia davanti al parlamento ungherese

Budapest piazza degli Eroi, luogo di storia, chiamata Hosok Ter.

Questa è una delle piazze più importanti della città, difatti è considerata una destinazione turistica molto popolare con le sue statue , il vicino museo delle belle arti e la galleria d’arte Mucsarnok situate rispettivamente a sinistra e a destra della piazza che ospitano tantissime opere.

A pochi minuti poi si trova lo stupendo parco Varosliget, uno dei migliori luoghi di relax della capitale, dominato da un carinissimo lago, qui puoi fare un giro bellissimo tra i suoi alberi secolari e lontano dagli edifici del centro.

Il Bastione dei Pescatori e la chiesa di Mattia, capolavori d’Ungheria:

Penso che non dovresti mai perderti Il Bastione dei Pescatori, edificio incredibile, sai che è una costruzione neogotica costruita all’inizio del ventesimo secolo tra il 1899 ed il 1905?

Si trova sulle rive del Danubio ai piedi della Collina del Castello di Budapest e prende il nome dal vicino quartiere in cui i pescatori vivevano e difendevano queste imponenti mura sin dai tempi del medioevo.

Il bastione ha tre livelli: due terrazze con statue di santi e un livello superiore con una piattaforma panoramica che offre eccellenti viste sul centro di Pest.

A pochi passi dal bastione si trova la fantastica chiesa di Mattia, famosa per la storia che la lega con la principessa Sissi.

In questa incantevole zona potrai certamente fare decine di bellissime foto.

budapest cosa vedere: Foto della chiesa di Mattia, a pochi metri dal bastione dei pescatori
Budapest cose da vedere: La storica chiesa di Mattia proprio accanto il bastione dei pescatori.

Il ponte delle catene e il castello di Buda con la sua funicolare con splendida vista sul Danubio:

Ti parlo prima del Castello di Buda, che non potrai non ammirare ogni sera dalle rive del Danubio, illuminato da tante luci, al suo interno ci sono tantissime belle sale con molti dipinti e un’esposizione interessante nella sua fantastica galleria nazionale.

Dal centro potrai arrivarci in bus o anche a piedi, attraversando il famoso ponte delle Catene, per poi salire in cima con una caratteristica funicolare in pochi minuti

Il Ponte delle Catene è uno dei ponti più iconici della città. Fu costruito dall’ingegnere William Tierney Clark e inaugurato il 24 ottobre 1849.

Il ponte collega Buda con Pest attraverso il Danubio. Ha una passerella pedonale che è protetta dal traffico da ringhiere in ghisa.

Questo lo rende un luogo perfetto per i turisti per scattare foto e godersi le viste o semplicemente rilassarsi seduti sulle panchine situate lungo la sua lunghezza.

L’entrata del ponte è caratteristica perché si possono osservare due bellissime statue di Leoni.

Budapest Cose Da Vedere in 3 giorni: Foto del ponte delle Catene.
Budapest cose da vedere: Il fantastico e romantico ponte delle catene.

Sinagoga Budapest.

La Sinagoga di Budapest, nota anche come la Grande Sinagoga, è una delle più grandi sinagoghe al mondo e si trova nel quartiere ebraico della città di Budapest, in Ungheria. Costruita tra il 1854 e il 1859 in stile moresco.

Durante la seconda guerra mondiale, la sinagoga subì danni significativi e fu utilizzata come deposito di munizioni dai nazisti.

Se ti piace il cenere nel quartiere ebraico, potrai visitarla, è sicuramente una delle più belle in Europa, al suo interno ovviamente trovi pure un memoriale per le vittime ebree durante la guerra.

Il mercato centrale e cose da comprare a Budapest durante il tuo viaggio.

Io ti consiglio di fare buona parte dei tuoi aquisti e souvenir nel caratteristico mercato coperto, arriverai qui facilmente scendendo alla fermata metro Fovam Ter.

Ci sono molti negozi che offrono prodotti tipici ungheresi, come la paprika e il famoso salame ungherese, non mancano ovviamente i dolci e generi alimentari di ogni tipo.

La Basilica di Santo Stefano.

La Basilica di Santo Stefano è la chiesa più famosa dell’Ungheria, Si trova nel centro di Budapest, in piazza Szenth Istvan Ter, una delle piazze in cui ogni anno viene svolto un bel mercato di natale a Budapest.

Il suo ingresso è gratuito, ma è gradita una donazione di 1 euro, mentre si paga l’accesso alla Cupola, che in genere si svolge in primavera ed estate. Qui è possibile vedere una reliquia importante, la mano di Re Stefano a cui è dedicata.

Fu costruita tra il 1851 e il 1905 per commemorare la conversione dell’Ungheria al cristianesimo, avvenuta 1000 anni prima, al suo interno entrano oltre 8000 fedeli.

La chiesa ha un design neoclassico con un interno sorprendente che presenta uno degli organi più grandi d’Europa. All’interno vi sono decorazioni interessanti e bellissimi marmi.

Curiosità e altre info:

Sicuramente ti starai chiedendo, qual è la moneta di Budapest e dove posso fare i cambi?

Semplice, nonostante l’Ungheria dal 2004 fa parte della comunità Europea, non ha mai adottatto l’euro.

Di conseguenza ti ricordo che la moneta di Budapest è il fiorino ungherese, il cui cambio è di 1 euro per avere circa 370 fiorini,

In città troverai tanti punti di cambio, ma ti consiglio sempre di tenere d’occhio il cambio ufficiale e di andare nei centri dove non ci sono elevate commissioni.

Budapest cose da vedere: Foto del Bastione dei pescatori con vista sul Danubio.
Foto del Bastione dei pescatori con vista sul Danubio.

Qual è il modo migliore per esplorare Budapest? A piedi o con i mezzi?

Per vedere le migliori attrazioni a Budapest è sicuramente consigliato andare nella maggior parte dei casi a piedi.

Al massimo puoi spostarti con i mezzi pubblici, comprando l’abbonamento giornaliero al costo di circa 5 euro, per più giorni ci sono degli sconti dedicati.

La città è una destinazione molto popolare per i turisti. Infatti ha un numero sempre crescente di luoghi interessanti e offre tante cose da fare, è sicuramente una città piacevole da esplorare.

Budapest si sa che è un’affascinante città europea. Non solo puoi scoprire uno dei palazzi più belli d’Europa, come il parlamento o il Palazzo Reale, ma puoi anche vedere il suo eccellente teatro dell’opera e noterai una splendida architettura disseminata in tutta la città.

Ci sono molti modi per esplorare la capitale. Ecco alcuni suggerimenti su come sfruttare al meglio la tua visita:

Vivi la vivace vita notturna di Budapest dirigendoti per esempio lungo la via Andrássy útca disseminata di notte da diversi locali, la stessa cosa vale per l’animata zona Vorosmarty Ter e Raday Utca, per non parlare dei diversi pub in rovina come lo Szimpla Kert nel quartiere ebraico.

Fai delle minicrociere lungo il Danubio per godere di una vista incredibile a bordo dei battelli locali.

Avvicinati alla natura nel Parco dell’Isola Margherita.

Pensa che questo è il polmone verde della città, proprio come il Central Park di New York, al suo interno ci sono pure delle bellissime terme, chiamati Bagni Palatinus, molto particolari e divertenti.

Ammira le viste panoramiche dalla cima della collina Gellért.

Salendo sulla zona chiamata cittadella ti accorgerai che è realmente spettacolare lo scenario di cui puoi godere, si trova proprio sopra il complesso termale nonchè albergo Gellert, uno dei più belli in città.

Le Terme di Budapest, attrazioni uniche da visitare durante il giorno:

Entra in uno dei numerosi bagni termali, molto popolari ed economici, aperti tutti i giorni, tra i più belli ti consiglio Szecheney, Gellert e Rudas. come accennato prima, in estate sono molto belli anche i bagni Palatinus sull’isola Margherita, i prezzi delle varie terme variano, ma in genere siamo sui 17-25 euro.

Cose da Mangiare a Budapest:

Budapest ti offre una vasta gamma di piatti che soddisferanno sicuramente le tue papille gustative!

L’unicità della cucina ungherese può essere vista nel modo seguente: Alcuni piatti hanno un sapore intenso basati su tutti i tipi di carne, dai bovini agli uccelli, questi vengono cucinati ogni giorno nella maggior parte di taverne e ristoranti.

Primo tra tutti ovviamente è il famoso Goulash, la tipica zuppa ungherese, e non dimenticare di terminare il tuo pasto con il noto amaro Unicum, sempre se ti piace il genere ovviamente.

Ti consiglio quindi di provare la cucina locale in piccoli locali conosciuti che serviranno piatti della tradizione con amore e passione, uno tra tutti è il Ruben, vicino la fermata metro Astoria, molto carino ed economico.

Considera che è una città con una ricca storia culinaria in quanto era sotto il dominio dell’Impero AustroUngarico, e molti piatti sono abbastanza speziati.

La cucina ungherese è tipicamente pesante, caratterizzata come già accennato da molta carne accompagnata spesso con salse alla panna, e molti piatti hanno una componente dolce.

Ad esempio, un piatto chiamato “Chicken Paprikash” consiste in pollo cotto in una salsa di crema di paprika con cipolle e panna acida. Altra cosa che devi provare sono poi i Langos, delle buone ma pesanti frittelle, servite in genere con formaggio e panna acide.

budapest cose da vedere: Il Parlamento e i suoi dintorni

Budapest dove dormire:

Faccio una premessa, Budapest è divisa in due parti la zona di Buda e la zona di Pest.

Se ti sei certamente chiesto quale è la migliore zona in cui pernottare, non posso non consigliarti di stare a Pest, per svariati motivi. Io amo sempre pernottare nei pressi della fermata metro Blaha Lujza, vicino il quartiere ebraico.

E’ facilmente individuabile sulla mappa perché circondato da un lungo viale a forma di mezzaluna chiamato Korut, da cui passa il tram che permette di spostarsi facilmente.

Scelgo sempre questa parte perché è molto più comoda, più viva ed animata con i maggiori punti di interesse, e quartieri residenziali, alcune delle vie come Akafca Utca e Dohani Utca poi la sera si animano in modo molto vivace per la presenza di molti locali in cui bere, mangiare o ballare.

Buda è invece consigliata più per un visita giornaliera in cui ammirare le diverse importanti attrazioni che a breve ti illustrerò.

Come ti ho accennato a Pest ci sono parecchi quartieri interessanti, ma quello certamente più strategico è questo, da qui a piedi o con gli ottimi mezzi pubblici si arriva praticamente ovunque in breve tempo.

Budapest quando andare?

In realtà non c’è un brutto momento per visitare Budapest.

Se vai da aprile a settembre, scoprirai che probabilmente ci sarà molto turismo e farà ovviamente molto più caldo rispetto alle altre stagioni, ideale quindi per le lunghe passeggiate all’aria aperta.

Il periodo natalizio invece offre un’atmosfera magica e particolare, perchè come si sa le luci ed il clima ti fanno immedesimare pienamente, durante la visita dei tanti mercatini natalizi sparsi in città.

Cosa vedere a Budapest di insolito?

Posso consigliarti diverse chicche, tra cui la statua di Bud Spencer per esempio (che qui è praticamente un mito) o il Budapest New York Cafe di cui ho anche parlato in un altro breve articolo.

Il Memento park è pure molto bello, qui troverai tante interessanti statue relative ai tempi sovietici.

Ti svelo una curiosità, forse non avrai mai fatto caso ma il video di una delle più belle canzoni di Katy Perry, Firework è stato proprio girato a Budapest, e se vedrai bene, capirai meglio la magia di questa metropoli.

Budapest Aeroporto centro.

Vuoi sapere come arrivare al centro di Budapest dall’aeroporto? Facile.

Dall’aeroporto chiamato Ferihegy si può arrivare in centro, distante 15 km, con un comodo bus pubblico, ti consiglio il 100 E che al costo di 3 euro conduce nei principali snodi della città, piazza Kalvin Ter, Astoria e Piazza Deak Ferenc.

Ma vuoi sapere quanto costa il taxi da Budapest all’aeroporto e viceversa? Non molto, circa 25 euro.

Per finire, spero di averti dato una visione generale di quello che dovresti necessariamente vedere durante un breve fine settimana, ma se hai più tempo valuta anche di fare più giorni in questa mitica località del centro Europa.

FacebookLinkedInInstagram