Budapest Card: La Tua Chiave per un Viaggio Coinvolgente.

Se stai pianificando un viaggio a Budapest e desideri esplorare la città in modo conveniente e vantaggioso, la Budapest Card è l’opzione ideale. Questa carta all-in-one offre una serie di vantaggi che renderanno la tua esperienza a Budapest indimenticabile.

la mia esperienza con la Budapest Card utilizzando i mezzi pubblici

Come esplorare il cuore di Budapest con lo speciale voucher:

Questo Budapest Pass ti consentirà di accedere gratuitamente a oltre 30 musei e attrazioni, tra cui il Budapest History Museum e l’acclamato Hungarian National Museum (museo nazionale ungherese). La Card funge da “voucher” d’ingresso, permettendoti di immergerti nella cultura ungherese senza preoccuparti di costi aggiuntivi.

Puoi viaggiare gratuitamente su metro, bus e tram presentando la carta al personale di controllo. Ovviamente puoi pure valutare di girare la città senza il suo utilizzo, in questo caso ti consiglio di approfittare dello speciale Free Tour di Budapest a piedi in cui non dovrai pagare nulla.

Trasporto incluso e ingresso Gratuito per alcune attrazioni:

Con la tua Card, godrai dell’uso gratuito del trasporto pubblico, compresi metro, bus e tram, facilitando gli spostamenti per la città. Attraverserai agevolmente il centro città, raggiungerai la Basilica di Santo Stefano e esplorerai luoghi iconici come la Matthias Church.

Tour Panoramici Sightseeing e sconti Speciali nei vari musei di Buda e Pest:

Per massimizzare la tua esperienza, la tessera include l’accesso a Hop-on, Hop-off Sightseeing Tours, il famoso bus panoramico, permettendoti di esplorare Budapest a tuo piacimento durante i giorni di permanenza con l’itinerario che preferisci.

Con la tua Card, hai il diritto di usufruire di uno sconto speciale presso ristoranti selezionati, negozi e persino l’ingresso gratis alle terme di Lukács e al Palinka Museum oltre alle innumerevoli attrazioni sia di Buda che di Pest.

la Budapest card si utilizza per tutti i mezzi pubblici in città

Come si paga a Budapest la city card e i piani di da scegliere:

La tessera può essere acquistata in diverse opzioni di durata, come ad esempio per 24, 48 o 72 ore. Il costo, espresso in HUF (fiorino ungherese), può essere facilmente convertito secondo il tuo budget.

Deve essere convalidata prima dell’uso. Può essere attivata nel momento in cui la utilizzi per la prima volta.

I costi della carta variano in base alla durata selezionata. Ecco una panoramica dei prezzi tipici per le diverse opzioni di durata:

Per 24 ore pagherai un costo di 33 euro , per 48 ore pagherai 49 euro, per 72 ore pagherai 63 euro mentre per 96 ore pagherai 77 euro, infine per 120 ore pagherai 92 euro. I bambini sotto i 6 anni invece non dovranno pagare nulla.

la mia esperienza con la Budapest Card

Ti racconto ad ogni modo la mia personale esperienza su questo prodotto:

Ricordo infatti che era una mattina fredda a Budapest, uscivo dal mio hotel situato non molto distante dalla stazione con il profumo del caffè appena preparato che fluttuava nell’aria mentre mi preparavo per una giornata di esplorazione in questa città incantevole.

Nonostante avessi pianificato ogni dettaglio del mio viaggio, c’era un elemento chiave che rendeva tutto più fluido che era appunto questa carta.

Già dal primo momento in cui ho messo piede nella città, la tessera si è rivelata il mio compagno di viaggio ideale. La decisione di acquistarla si è rivelata un colpo di genio. Con una validità di 72 ore, mi ha aperto le porte a un mondo di opportunità senza il minimo sforzo.

Il trasporto pubblico gratuito è stato un salvavita. Ho esplorato Budapest a fondo, saltando da un tram all’altro, attraversando il Danubio con i battelli e percorrendo le strade affollate della città senza dovermi preoccupare dei costi dei biglietti.

La carta ha trasformato il sistema di trasporto in un labirinto senza ostacoli, rendendo il mio viaggio più efficiente e senza stress.

Le attrazioni turistiche hanno ceduto le loro porte al semplice tocco della mia Budapest Card. Dalla magnifica Basilica di Santo Stefano alla maestosa Matthias Church sul lato di Buda, ogni luogo ha accolto la mia presenza senza richieste di biglietti o code infinite.

I tour panoramici “Hop-on, Hop-off” inclusi nella Card hanno reso le mie giornate piene di scoperte e avventure senza fine. Ho potuto saltare su e giù dai bus, decidendo spontaneamente cosa visitare di volta in volta. La libertà di esplorare Budapest a mio piacimento era un lusso che non avrei mai sottovalutato.

Le promozioni e gli sconti nei ristoranti e nei negozi convenzionati sono stati come una piacevole sorpresa. Ho gustato prelibatezze locali nei ristoranti e ho fatto shopping in piccoli negozi di artigianato senza sganciare grandi somme di denaro.

Ammetto quindi che non solo mi ha fatto risparmiare, ma ha anche aggiunto un tocco di autenticità al mio viaggio.

Il supporto informativo fornito è stato impeccabile. Con informazioni dettagliate inviate via email e la possibilità di ottenere assistenza in loco presso i punti info designati, mi sono sentito sempre accompagnato e pronto ad affrontare qualsiasi sfida durante la mia avventura.

Alla fine del mio viaggio a Budapest, guardando indietro, non c’è dubbio che rifarei la scelta di riacquistarla senza esitazione.

Budapest Card: La Tua Chiave per un Viaggio Coinvolgente.

Dove si fa la Budapest Card?

Puoi ottenere la carta in varie zone come il terminal dell’aeroporto, il centro della città e in buona parte delle stazioni della metropolitana . È anche disponibile per l’acquisto tramite i partner ufficiali del sito web.

Vale la Pena la Budapest Card per il tuo viaggio?

La Card offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con i suoi ingressi gratuiti, i tour della città in bus oltre che al trasporto pubblico illimitato. Con le sue opzioni convenienti per i turisti, la carta rappresenta un investimento valido per chiunque desideri esplorare Budapest senza spendere una fortuna.

Valutazione dei Pro e Contro della carta.

Mentre la tesserina offre trasporti pubblici gratuiti, ingressi e sconti, la sua limitazione risiede nella durata della validità che va utilizzata entro un certo lasso di tempo.

Nonostante questo inconveniente, i vantaggi della carta la rendono estremamente vantaggiosa per i viaggiatori. I pro della carta, tra cui trasporti pubblici gratuiti, ingressi e sconti, superano la sua limitazione sulla durata della validità.

La Budapest Card si utilizza in ogni parte della città per tutti i mezzi e per visitare i maggiori musei

Considerazioni Importanti:

  • La card è personale e non trasferibile.
  • La carta non vale per il tragitto con il bus diretto 100 E che va dal Liszt Ferenc International Airport al centro.
  • La convalida avviene solo al momento dell’uso, non al momento dell’acquisto.
  • Se hai bisogno puoi ricevere informazioni dettagliate le potrai richiedere tramite email o presso i punti informativi designati.

Detto questo non posso che dire che la tessera è un modo conveniente per esplorare la capitale ungherese, fornendo accesso senza complicazioni a trasporti, attrazioni e sconti, rendendo il tuo viaggio più piacevole ed economico se pensi di visitare le maggiori attrazioni turistiche come l’Hungarian National Gallery.

Considera poi che l’acquisto della card non ti conviene invece se pensi di girare la città solamente a piedi e non vorrai fare visita nessun museo o attrazione come lo zoo, le terme Lukacs tanto per fare un esempio

Domande frequenti:

Quale Budapest Card dovrei scegliere?

Considera i diversi tipi di Budapest Card disponibili – opzioni da 24, 48 e 72 ore. Scegli una carta che si adatti ai tuoi piani di viaggio e alla durata del soggiorno. Valuta le attrazioni e i servizi coperti, tra cui trasporto pubblico, musei e sconti sui tour. Confronta prezzi e benefici per trovare la migliore Budapest Card per te.

Quanto costa la Budapest card di 72 ore?

Il costo della card per 72 ore, che è l’opzione più richiesta costa 63 euro come ho accennato in precedenza, ed ha pure la versione Plus con ulteriori benefici, se ti interessa ti lascio il link per poterla prenotare secondo le tue flessibilità di tempo.

Come è meglio pagare a Budapest?

Nella capitale ungherese non avrai alcun problema a pagare con la tua carta di credito o prepagata, considerando che in Ungheria si utilizza il fiorino, dovrai cambiare i tuoi euro per avere pure del contante, troverai tanti punti cambio in ogni parte del centro.

Quanti soldi servono per 3 giorni a Budapest?

La spesa per 3 giorni a Budapest può variare in base alle tue preferenze di viaggio, al tuo stile di vita e alle attività che hai in programma. In media, considerando alloggio, pasti, trasporti e attività turistiche, potresti stimare una spesa compresa tra 150 e 250 euro al giorno.
Questa ovviamente è una stima approssimativa e i costi effettivi possono variare in base alle tue scelte personali. Ricorda che alcuni costi, come il trasporto pubblico e l’ingresso a musei, potrebbero appunto essere parzialmente coperti dalla Card, se decidi di utilizzarla.

A questo punto ti auguro un buon viaggio nella capitale ungherese, se ti interessa leggere altre curiosità sulle capitali europee ti invito a leggere pure l’interessante articolo che ho scritto per la Romania, intitolato Cosa vedere a Bucarest in 3 giorni. Buona lettura ).

FacebookLinkedInInstagram