Stai pianificando una visita in Romania? Se è così ti consiglio di seguire la mia guida.
Premettendo che i bagni termali sono uno dei più antichi mezzi di guarigione conosciuti ed ancora in uso oggi dato che offrono tanti benefici, dovresti valutare di visitare quelli di Bucarest.
In questo articolo ti parlerò infatti delle bellissime moderne e famose terme che si trovano nella capitale della Romania e note in tutta Europa Iniziamo subito:
Bucarest terme quando andare?
Diciamo che non esiste un periodo ideale, ogni mese va assolutamente bene. Le terme di Bucarest sono una meta ideale per una giornata di relax e divertimento in famiglia.

Durante i mesi estivi, la temperatura dei bagni è confortevole, rendendoli un luogo ideale per un tuffo rinfrescante. Pensa che qui esiste una bellissima area esterna in cui la gente di diverte immergendosi nell’immensa piscina.
I mesi invernali sono anche un ottimo momento per visitarle in quanto l’acqua calda fumante ti manterrà rilassato e rigenerato anche nel clima più freddo.
Indipendentemente dalla stagione che scegli, visitare i bagni termali di Bucarest sarà un’esperienza rilassante che non dimenticherai mai, proprio come è successo a me durante tra i tanti viaggi fatti.

Dove si trovano le Terme di Bucarest? Ecco la location e l’indirizzo esatto:
Situate nella zona di Otopeni, a pochi minuti dall’aeroporto della capitale rumena, sono facilmente raggiungibili e si trovano esattamente nella località chiamata Balotesti.
Il loro indirizzo è Calea Bucureşti 1K, 077015, se hai bisogno di contattare la struttura lo puoi fare via email, ti lascio il link se interessato,
Quanto distano le terme di Bucarest dal centro? Consigli su come arrivare con i taxi, bus e Uber.
Tieni conto che hai diverse soluzioni per arrivarci, puoi optare classico Taxi o Uber in cui pagherai un costo medio di 10 euro o in bus al costo di circa 1 euro grazie al bus 442.
Nel caso del bus, lo potrai tranquillamente prendere dalle fermate di Piata Unirii, Piata Universitati e Piata Romana, le tre piazze principali della capitale della Romania.
Cosa fare alle terme in Romania: benessere, divertimento e tanto relax.
Ovviamente avrai l’imbarazzo della scelta potrai girovagare tra le varie saune, bagni turchi, scivoli, aree di cromoterapia e piscine di ogni tipo.
Tutte queste strutture offrono temperatura controllata dell’acqua e dell’aria, alcune con acque calde altre ovviamente con acqua fredda.
Grazie a questo, come accennato i bagni termali possiedono moltissimi benefici per la salute tra cui l’alleviamento del dolore da artrite, la disintossicazione del corpo e l’aumento del sistema immunitario.
Coloro che visitano le terme scopriranno quindi i benefici terapeutici dei bagni termali pertanto i visitatori possono sperimentare una serie di benefici per la salute.
Potrai fare tante diverse terapie del benessere (come l’antistress termic), le terapie dell’acqua (come l’acqua Kineto e il core workout) , terapie respiratorie e trattamenti per il corpo ( come il bamboo massage, Swedish massage, o il massaggio con pietre vulcaniche).

Prendendoti del tempo, fuori dalla tua vita quotidiana, potrai godere di un ambiente rilassante che promuove il rilassamento e la riduzione dello stress.
Una visita a uno dei bagni termali di Bucarest è un’esperienza olistica che può lasciare una sensazione rinfrescante e di ringiovanimento.
È un rifugio tranquillo dal trambusto della vita quotidiana, che consente ai visitatori di fare una pausa e concentrarsi sul proprio benessere.

Bucarest terme: Cosa portare e come vestirsi per rendere il tuo viaggio unico.
Quando si viene per una giornata alle Terme di Bucarest, è fondamentale portare con sé pochi capi fondamentali per garantire il massimo del comfort e del relax.
Prima di tutto, non dimenticare il costume da bagno, gli asciugamani, ciabatte e accappatoio per goderti le piscine e i bagni termali.
Ti consiglio inoltre di indossare abiti larghi e comodi per muoverti liberamente nei percorsi termali e nelle aree comuni.
Sai dove alloggiare a Bucarest per andare alle terme?
Nei paraggi dell’aeroporto ci sono diversi interessanti hotel Rin Airport hotel , Hotel Charter Otopeni , mentre poco distanti e vicino allo stupendo parco Herastrau potresti provare il Pullman Bucharest World Trade Center e il Ramada by Wyndham Bucharest Parc Hotel.
Tuttavia se vuoi restare in pieno centro avrai l’imbarazzo della scelta tra i tanti alberghi che spaziano dai 3 ai 5 stelle.

Terme Bucarest prezzo biglietti, orari di ingresso e aree da visitare.
Ma adesso parliamo ora dei costi che troverai al tuo arrivo. Il prezzo dell’ingresso per l’intera giornata è di circa 20 euro a persona e include l’uso della piscina, delle docce e dell’armadietto.
Questo varia in base alla zona che andrai a scegliere.
La struttura infatti è molto grande e offre molteplici servizi per tutti i gusti e le età. I bambini potranno divertirsi sugli scivoli dell’area piscina, mentre gli adulti potranno rilassarsi tra le palme del giardino esterno.
Nelle varie aree puoi trovare differenti prezzi a seconda della durata di 3 o 4,5 ore. Diciamo prima di tutto che sono sicuramente più economiche della maggior parte delle strutture in Italia.
I prezzi nell’area famiglia Galaxy con scivoli e piscine per grandi e bambini.
L’area Galaxy è adatta a giovani e bambini che vogliono divertirti tra i diversi scivoli, dato che si tratta di un vero e proprio parco acquatico.
Per tre ore pagherai circa 11 euro (56 lei) o 14 euro nel caso di 4,5 ore se andrai nei giorni infrasettimanali, mentre nel week end si pagherà qualcosa in più.
Prezzi nell’area The Palm:
Questa è la zona più utilizzata dai visitatori, caratterizzata da un’immensa vasca di acqua riscaldata ed immersa tra le palme ha pure un bar a bordo piscina.
Il costo è di 15 o 18 euro durante gli infrasettimanali a seconda se farai 3 o 4,5 ore. Poco più caro ovviamente il fine settimana.
I prezzi nell’area Elysium Wellness tra le fantastiche saune:
La zona Elysium è caratterizzata da tante saune, aree massaggi, aree con lampade attrezzate per fare cromoterapia.
Qui pagherai il biglietto 19 euro per le 3 ore o 23 euro per le 4,5 ore parlando sempre del fine settimana, accedendo alla zona Elysium avrai la possibilità di visitare anche le aree Galaxi e The Palm.
Non mi dimentico di parlare invece dei pasti e bevande da consumare in loco.
Per un pranzo o una cena, ci sono diversi ristoranti all’interno ed esterno del complesso che offrono piatti tradizionali rumeni e internazionali. La cucina qui è ottima e ti sentirai come a casa.
Decisamente bello il ristorante Humboldt, per trovare gusti che porteranno delle esplosioni al tuo palato, e l’elegante ristorante The Mango Tree dove domina la cucina creative.
Inoltre, c’è un pool bar dove poter gustare un drink fresco a bordo vasca, nella zona esterna poi troverai una vasta area che ricrea una spiaggia attrezzata, con sdraio e ombrelloni.
Ovviamente sono previsti sconti per gli adulti e i bambini, tutti i costi comunque li troverai su Terme Bucarest sito ufficiale.
La struttura è aperta tutti i giorni della settimana, dalle prime ore del mattino fino alla sera.
Un consiglio per evitare le code è quello di non andare il sabato e la domenica, i giorni più affollati. In ogni caso, una volta visitate le terme di Bucarest, sarà difficile resistere alla tentazione di tornarci ogni volta che si farà un viaggio nella capitale rumena.
Spero di esserti stato di aiuto, se vuoi approfondire il tema delle terme in altre località europee ti consiglio di leggere l’articolo Budapest cose da vedere in cui ne parlo anche.
Grazie per aver letto questo articolo e buon viaggio!

Bucarest Terme la zona degli scivoli