Cosa fare a Breslavia “Wroclaw” la città dai due nomi.

Spunti e idee su cosa vedere e cosa fare a Breslavia.

In Polonia esiste una città sconosciuta da molti, ma che negli ultimi dieci anni ha macinato importanti traguardi turistici.

Sto parlando di Wroclaw, chiamata in italiano semplicemente Breslavia, se non hai mai sentito parlare di questa meta è arrivato il momento di conoscerla bene.

Coa fare a Breslavia : Passeggiare per il Rinek
Cosa fare a Breslavia : Passeggiare per il Rinek

A mio avviso è una delle più belle città polacche, che non ha nulla da invidiare a Cracovia e Varsavia di cui avevo parlato in altri articoli.

Si trova quasi al confine con la Germania e la Repubblica Ceca, sulle sponde del fiume Oder, è quindi strategicamente ben posizionata per raggiungere altre località interessanti tra cui la bellissima città tedesca di Dresda.

Agli sportivi è nota sopratutto per aver ospitato gli Europei di calcio del 2012, qui sono state giocate diverse partite nel nuovissimo ed avveniristico stadio.

Vanta un primato particolare, nel 2016 è stata la capitale europea della cultura, ed è un’importante sede universitaria, quindi inutile dire che è abitata principalmente da giovani.

Il centro di Breslavia ha tantissimi edifici di pregevole architettura gotica, e la piazza del mercato è il fulcro principale in cui si riversano tutti i turisti per ammirare la bellezza che la città offre.

Cosa visitare?

Brevemente ti riepilogo cosa vedere a Breslavia e cosa non ti devi assolutamente perdere.

Il centro della piazza come accennato ospita molti edifici storici, tra cui Il Municipio di Wroclaw (Wrocławski Ratusz) che ospita al suo interno anche un museo civico.

Proprio come per tante città polacche, la maggior parte degli edifici sono stati rasi al suolo durante la seconda guerra mondiale, ma ricostruiti esattamente come erano in origine.

A pochi passi troverai la maestosa cattedrale di San Giovanni Battista, caratterizzata da due alti campanili.

Si trova su una piccola isola sul fiume Oder, chiamata isola della cattedrale o Ostrow Tumski , raggiungibile tranquillamente a piedi, è una zona veramente suggestiva, con le sue particolari stradine e vicoletti.

Cosa fare a Breslavia : Passeggiare per i tanti ponti della città
uno dei tanti caratteristici ponti di Breslavia

E’ molto curioso girovagare per la città ed osservare i tanti curiosi nanetti in metallo, che sono nascosti in molti angoli della città.

I turisti tramite una mappa, giocano ad una simpatica caccia al tesoro per scovare tutti i bizzarri gnomi dalle varie forme.

Sono un centinaio se non mi sbaglio e sono tutti assolutamente stravaganti e di ogni forma!

Se vuoi restare a bocca aperta, non posso non menzionarti di andare ad osservare il museo dell’università che ospita sale incredibili, tra cui l’aula Leopoldina che esplode nel suo immenso stile barocco.

Altra attrazione che sicuramente non devi sottovalutare è Il panorama di Raclawice , una spettacolare opera in 3d circolare lunga 115 metri, che mostra la battaglia di Raclawice tra l’esercito russo e quello polacco nel 1794, qui ti sentirai catapultato nel vivo della battaglia.

Le altre meraviglie.

A breve distanza dal centro di Wroclaw, andando in tram , potrai arrivare a vedere un’importante opera tutelata dall’Unesco, parliamo della Sala del Centenario, chiamata Hala Stulecia.

Questo imponente edifico, è stato costruito nel 1911, ed è caratterizzato da un’alta cupola in cemento armato,ospita importanti eventi, in passato era tra le cupole più grandi al mondo.

Accanto alla sala del centenario è possibile ammirare altre meraviglie, tra cui la Fontana Multimediale, una delle più grandi in Europa, che propone incredibili spettacoli musicali con coloratissimi laser.

Sempre nello stesso complesso è possibile visitare il bellissimo giardino giapponese, che ti ricorderà di essere quasi nella terra del sol levante, bellissime piante, fiori e laghetti renderanno la tua visita qui veramente unica.

cosa fare a breslavia : visitare il centro storico

Infine non posso non parlarti dello Zoo di Breslavia ed il suo meraviglio acquario, situato proprio di fronte l’ingresso della Sala del centenario, è uno dei più famosi Zoo in Europa, al suo interno troverai le più famose specie animali.

Non devi assolutamente mancare la visita del padiglione principale, chiamato Afrykarium.

Se poi vuoi utilizzare i tanti monopattini sparsi per la città lo potrai fare tranquillamente, ed il divertimento è sempre garantito.

Grazie alle tante compagnie low cost la città polacca è diventata la meta ideale per tanti turisti, infatti è sempre affollata durante i week end.

Non a caso se verrai qui potrai cimentarti in una vivace vita notturna, passeggiando tra i tanti bar e discopub, degustando della ottima birra polacca o drink.

breslavia o wroclaw
Cosa fare a Wroclaw? Ovviamente vivere la sua intensa nightlife nel fine settimana.

Passeggiando al tramonto per la città o poco prima dell’alba si può notare una figura quasi mistica, il latarnik, un uomo che vestito con cappello e mantello accende e spegne i tanti lampioni con un lungo bastone.

Le lanterne funzionano a gas dal lontano 1847, attualmente sono oltre 100, in origine erano ben 700, e sono molto caratteristici, danno un’anima alla cittadina con la loro luce calda.

Il costo della vita è decisamente contenuto, si può alloggiare in comodi e moderni hotel od appartamenti con cifre irrisorie, e mangiare nei tanti caratteristici ristoranti che offrono alta cucina.

Una nutrita ed unita comunità italiana, ti darà anche la possibilità di non farti mancare il nostro cibo, di pregevole qualità anche qui in terra polacca.

Cosa fare a Breslavia: Girare con il monopattino è una valida alternativa
Cosa fare a Breslavia: Girare con il monopattino è una valida alternativa

I mercatini natalizi

Durante il mese di dicembre, qui si accende una magia particolare, grazie al fascino dei mercati di natale, che a Wroclaw trovano terreno molto fertile.

Sono tra i più belli e suggestivi d’Europa, resi unici dalla stupenda cornice del Rynek e dei tanti palazzi colorati, in cui i turisti ammirano le graziose casette in legno, comprando regali e souvenir davvero originali.

Buonissime le salsicce e i tanti formaggi locali, da degustare negli stand, tra questi cito il famoso Oscypek, un formaggio di pecora affumicato, bevendo magari del caldo vin brulè.

Le tante giostre colorate ed una bellissima sfilata di Babbo Natale con i suoi Elfi renderanno strepitoso lo spettacolo a cui potrai assistere venendo qui in questo periodo.

Se capiti invece in estate è vivamente consigliata la visita all’acquapark , il più grande in Polonia, dove potrai rinfrescarti e fare fantastici giochi d’acqua.

Ovviamente resterai stupito dalla pulizia della città, difficilmente infatti troverai spazzatura, cicche di sigarette o carta per terra, i suoi abitanti infatti tengono molto alla salute del centro storico ed anche della periferia.

Altra cosa che sicuramente ti stupirà saranno gli efficienti e moderni mezzi pubblici, assolutamente economici, super puntuali e spesso dotati di parecchi comfort, tra cui delle pratiche porte usb in cui ricaricare il tuo smartphone.

Il mio consiglio quindi è quello di venire qui, tutto l’anno troverai voli low cost che partono da diverse città italiane, da Bergamo poi i voli sono veramente regalati.

Magari dai un occhiata al prossimo volo disponibile sul sito dell’aeroporto di Orio , uno dei migliori in Italia, ben collegato e molto funzionale.

FacebookLinkedInInstagram