Ecco come devi favorire la tutela dell’ambiente.
“Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta.“
Con questa bellissima citazione di Thomas S. Eliot ti faccio una premessa personale :
Non importa dove mai andremo, ma al ritorno da ogni viaggio sicuramente apprezzeremo il nostro luogo di origine.
Il nostro luogo di origine, così come tutto il pianeta, ha bisogno di una maggior tutela da parte nostra , per poterlo preservare.
Sostenibilità ambientale significato :
Posso darti brevemente in significato della sostenibilità, che è semplicemente un modello di sviluppo capace di soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere quelli delle generazioni future.
Wikipedia va oltre e spiega tutto alla perfezione al riguardo.
Tu stesso lo capirai, la Terra mai come ora è a forte rischio di sopravvivenza, è giusto che tu te ne renda conto e ti responsabilizzi per tutto ciò. Per diversi motivi:
Non ti dico questo cose per farti sentire in colpa, ma perché certamente il nostro senso di irresponsabilità non coincide proprio con la tutela dell’ambiente inteso come diritto umano, e questo non va bene.
Ma quali sono i benefici legati alla sostenibilità?
Sono indubbiamente molti, sviluppando strategie sostenibili, tutte le risorse si utilizzano in maniera più intelligente e razionale, in questo modo si riducono gli sprechi, così come pure i costi.
Tutti ne traggono benefici, nessuno ci perde.
Bisogna utilizzare al riguardo determinate armi per sostenere la lotta ambientale.
Quali sono queste armi ti starai chiedendo?
La razionalità prima di tutto, la continua vigilanza, il modo di prevenire i grandi disastri,
Questo non significa aspettare che qualcuno faccia il primo passo per risolvere il problema, poiché ragionando così nessuno farà mai niente e quindi la parola tutela dell’ambiente non significherà nulla.
Ti devi sensibilizzare e capire i problemi del mondo in cui vivi, che sono tantissimi, ma ogni tuo piccolo gesto volto a migliorare si trasformerà in un grande effetto.
Noi tutti agendo in prima linea faremo grandissime cose, basta un minimo di volontà.
Le tue scelte da consumatore, fanno una gran parte in tutto ciò.
Per esempio dai esclusiva priorità ai prodotti a chilometro zero, evita tutto ciò che acquisti in luoghi remoti del pianeta ma che puoi tranquillamente acquistare nella tua regione.
Un frutto che proviene dal Giappone fa migliaia di km, mette in moto camion, navi, aerei, producendo un gran inquinamento.
Non ti parlo di un frutto esotico che compri raramente e che mai troveresti nel tuo paese, ma è assolutamente illogico comprare delle Mele dal Giappone, delle Arance dalla California piuttosto che delle carote dal nord Europa.
Meglio dare preferenza a frutta e verdura di stagione che è possibile trovare nel tuo territorio, oltretutto costano pure meno di quelli fuori stagione.
Soprattutto nei grandi supermercati, i prezzi di prodotti non locali, sono drogati e creano circoli viziosi che danneggiano le economie locali.
Quindi il mio consiglio è sempre quello di verificare la provenienza, osservando le etichette e chiedendo la fonte, se sono sospette evita di comprare.
Considera pure che certi prodotti provengono addirittura da paesi dove esiste uno sfruttamento della manodopera locale, soprattutto nel terzo mondo.
Ma solo questo non basta, bisogna anche verificare il tipo di coltura e di produzione di un prodotto, capisco che è più difficile, ma non impossibile da capire.
Questo non vale solo per i prodotti agricoli, ma anche per il pesce.
Conosci il Fish dependance day?
No non è un film che parla di pesci e guerre contro gli alieni )))))
E’ un giorno dell’anno in cui si stima termina l’autosufficienza del pesce nazionale pescato. Negli anni passati accadeva nel mese di Agosto e più recentemente a Giugno
Sai invece che questo giorno è ora arrivato addirittura in Aprile? Esatto in Italia le scorte di pesce fresco pescato dal mare terminano già ad Aprile.
Resta quindi da comprare solo quello allevato o quello importato.
Così certi prodotti come il pesce spada per esempio che sono acquistati a Novembre non sono più sicuramente freschi.
Difatti vengono pescati illegalmente, non rispettando lo stop biologico imposto, oppure sono congelati o provengono da altre parti del mondo.
Acquistandolo quindi in certi periodi subirai una serie di truffe , direi perciò che a noi nessuna di queste 3 soluzioni sta bene, sia per il portafoglio che per l’ambiente, quindi evitiamolo.
Sfruttiamo in maniera errata le risorse del mare, questa è una certezza.
Alcune previsioni dicono che nel 2048 tutto il pesce mondiale non ci sarà più !
Esatto non ne troveremo più! Sarà estinto!
Determinati prodotti alimentari, coltivati o allevati nascondono grandi insidie.
Te ne indico alcune:
Il pesce , pollo e la carne di allevate in modo intensivo ed esasperato, possono essere soggetto a un grosso uso di antibiotici che fa malissimo alla nostra salute.
Eticamente poi sfruttano e fanno soffrire gli animali in maniera inverosimile
Nei miei prossimi articoli ti spiegherò nei dettagli cosa avviene e resterai stupito su queste pratiche.
Inoltre lo sfruttamento esagerato delle risorse marine provoca grandi problemi di inquinamento alle spiagge ed ai fondali, ne sono un esempio gli allevamenti di cozze ed altri frutti di mare.
Ricordati che la tutela dell’ambiente dipende da te!
Se non lo hai ancora fatto registrati alla mia newsletter per ottenere parecchi benefici e utili informazioni