I danni ambientali della carne di maiale
il prosciutto che lentamente ti uccide….. sei sicuro di sapere tutto sulla carne di maiale? Ecco per te i consigli migliori.
Forse non sai che in Italia vengono allevati ben 12 milioni di maiali ogni anno, ad uso ovviamente alimentare.
Quello che forse ti sfugge è che il 90% di loro sono rinchiusi in spazi ristretti dove trascorrono la loro breve vita.
Andrea mi vorresti fare la morale sullo stile di vita dei maiali?
Non proprio, questo è forse l’ultimo dei problemi, anche se ovviamente non è giusto ignorarlo del tutto.
Ciò che forse non hai notato spesso o ti dimentichi di frequente, è che gli allevamenti di questi animali sono ormai praticati in maniera intensiva.
I Lager per porci.
I piccoli allevamenti di una volta, dove l’animale seguiva il suo normale ciclo di vita, per essere destinato dopo anni al macello sono belli che passati.
Al loro posto troviamo solo dei campi di concentramento, creati per loro dove si segue una velocissima catena di montaggio che in appena 6 mesi li porta alla morte.
Questa tecnica abbatte di molto i costi di produzione, e permette alle industrie di vendere carne di maiale a costi decisamente bassi. E questo per il consumatore finale non può che essere un vantaggio.
Sicuro? Ovvio che no, e ti spiego i motivi.
I Maiali sono nutriti da mangimi, in maggioranza da soia, geneticamente modificata, che viene importata dal Sud America, per produrre questa soia si abbattono le foreste.
Meno foreste significa più anidride carbonica in aria, più riscaldamento globale, ma anche una forte possibilità di nascita di virus ed epidemie.
Si fa più uso di acqua per coltivare i campi di soia, che invece può essere destinato per produrre coltivazioni più intelligenti per ridurre la vera fame nel mondo.
I danni e i pericoli.
Questi maiali per sopravvivere a queste estreme condizioni hanno bisogno di un largo consumo di antibiotici, che anno dopo anno rafforzano i batteri e li fanno mutare, creando la nascita di virus molto forti.
Gli antibiotici inoltre, nel tempo si accumulano nel tuo organismo, rischiando l’aumento dei casi di cancro nella popolazione mondiale.
La cura del cancro comporta spese mediche elevate e come sai non sempre si guarisce
Gli escrementi del maiale non sono adatti a fertilizzare e creano gas dannosi per l’atmosfera come la Co2.
Riepilogando:
Per avere un kg di carne di maiale da comprare a 3-5 euro al kg sono stati usati 6000 litri di acqua, 4 kg di mangimi di soia
otteniamo in cambio 11 kg di letame inquinante e 12 kg di anidride carbonica che distruggono l’atmosfera.
Oltre a questo otteniamo un grosso rischio epidemie, già ne abbiamo avute nei tempi recenti se ricordi bene…
Le spese mediche inoltre diventano molto elevate.
Detto alla marchese del Grillo, nel suo celebre film rivolgendosi al contabile ….
“O vedi che semo coglioni”……
Già perché a dirla tutta il gioco non vale proprio la candela, non per l’umanità
Questo va a vantaggio solo delle grandi multinazionali che alimentano un tipo di industria totalmente disastrosa.
Adesso ti pongo qualche domanda, mangeresti della carne economica adesso in cambio della tua normale vita?
Passeresti anni della tua vita segregato in quarantena per il rischio di epidemia come è appena accaduto?
Le conseguenze saranno queste nei prossimi 20 anni, ma ancora si fa ben poco per i tanti interessi economici in ballo.
Reagisci e partecipa.
Vorresti fare la tua parte? Un primo passo è certamente sensibilizzare tutti i tuoi amici e parenti ricordando questo spesso.
Limita l’uso di carne, meno compri, più impedisci queste grandi industrie a produrre un film horror come questo che sta accadendo.
Si può tranquillamente vivere mangiando carne anche una sola volta a settimana.
In Europa mangiamo mediamente 80 kg di carne ogni anno, quasi 7 kg al mese e non ci servono
Possiamo tranquillamente mangiare meno di 2 kg di carne al mese.
Riesci a farlo? Io confido in te…..
Quindi prima di capire se per la tua dieta, sia ad esempio meglio carne di maiale bianca o rossa o cerchi di capire i suoi valori nutrizionali valuta pure di non abusarne troppo
Nelle prossime mail ti elencherò i migliori alimenti proteici e sicuri senza l’utilizzo di carne.
Se non sei ancora registrato, lasciata la tua mail qui sotto per ricevere gratuitamente tanti preziosi consigli :